ricetta

Peperoni ripieni di ricotta: la ricetta del secondo piatto veloce e sfizioso

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
25
Immagine
ingredienti
Peperoni
4
Ricotta
500 gr
Parmigiano grattugiato
100 gr
Pangrattato
2-3 cucchiai
Uova
2
Aglio
1 spicchio
Pinoli
40 gr
Sale fino
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

I peperoni ripieni di ricotta sono una variante senza carne dei classici peperoni ripieni, perfetti da servire come secondo piatto o antipasto: ottimi sia caldi che freddi. Una ricetta sfiziosa e saporita realizzata con una farcitura light realizzata con ricotta, uova, parmigiano, pangrattato, pinoli tostati e prezzemolo, ma che potete arricchire con gli ingredienti che preferite. Una volta farciti, i peperoni saranno cotti al forno e serviti tiepidi o freddi, in base alle vostre esigenze: saranno comunque buonissimi. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.

Come preparare i peperoni ripieni di ricotta

Lavate i peperoni, tagliateli a metà ed eliminate i semi e i filamenti 1. Sciacquateli sotto acqua corrente e asciugateli con un canovaccio di cotone o con carta da cucina. Scolate la ricotta e mettetela in una ciotola 2. Aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, il pangrattato 3, i pinoli tostati, sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati. Mescolate bene fino a ottenere un composto cremoso.

Sistemate i peperoni su una teglia rivestita con carta forno o all'interno di una pirofila 4 e farciteli con la crema di ricotta. Spolverizzate con parmigiano e pangrattato, aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti o fino a quando non si sarà formata la crosticina dorata in superficie. Potete accendere il grill negli ultimi minuti di cottura, così da gratinarli. Una volta pronti, lasciateli intiepidire 5 e aggiungete una manciata di pinoli tostati. I vostri peperoni ripieni di ricotta sono pronti per essere serviti 6.

Consigli

Per rendere i peperoni ripieni ancora più gustosi, allora preparate una farcitura di ricotta e tonno: aggiungetelo al resto degli ingredienti e mescolate fino a ottenere un composto cremoso. Oltre al tonno potete abbinare alla ricotta anche il prosciutto cotto, la salsiccia sbriciolata oppure le patate. Per una preparazione più leggera, potete preparare i peperoni ripieni di ricotta senza uova.

Potete cuocere i peperoni in forno per pochi minuti, prima di farcirli, così saranno più morbidi all'esterno. Importante poi non riempirli troppi troppo, altrimenti il ripieno potrebbe fuoriuscire in cottura.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche i peperoni ripieni di tonno e patate, con l'aggiunta di olive e capperi, oppure i peperoni ripieni in crosta, ideali come antipasto.

Conservazione

Potete conservare i peperoni ripieni di ricotta in frigorifero per 1-2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico.

25
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
25