I peperoni cornetto ripieni sono un secondo piatto semplice e saporito, una variante dei classici peperoni ripieni realizzati con i peperoni cornetto rossi, dolci e dalla forma allungata. Nella nostra ricetta li abbiamo farciti con mollica di pane, pomodori, olive, capperi e scamorza, ma potete utilizzare il ripieno che preferite: si tratta, infatti, di una ricetta svuotafrigo che potete realizzare anche con carne tritata, riso, tonno o acciughe, l'importante è realizzare un ripieno morbido che non si secchi troppo in cottura. Ecco come prepararli gustosi in poco tempo per deliziare i vostri ospiti.
Mettete il pane raffermo in ammollo in acqua o latte e fatelo ammorbidire 1. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Strizzate il pane e mettetelo in una ciotola con i pomodori, i capperi dissalati, le olive denocciolate e tagliate a rondelle 2, la scamorza a pezzetti, sale, pepe, prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine di oliva e amalgamate tutti gli ingredienti 3.
Mettete il pane raffermo in ammollo in acqua o latte e fatelo ammorbidire 1. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Strizzate il pane e mettetelo in una ciotola con i pomodori, i capperi dissalati, le olive denocciolate e tagliate a rondelle 2, la scamorza a pezzetti, sale, pepe, prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine di oliva e amalgamate tutti gli ingredienti 3.
Lavate i peperoni 4, tagliate la calotta ed eliminate semi e filamenti. Riempite i peperoni con la farcitura, richiudeteli con la calotta e sistemateli su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete in forno a 180 °C per circa 45 minuti 5. Una volta pronti lasciateli intiepidire, prima di servirli. I vostri peperoni cornetto ripieni sono pronti per essere gustati 6.
Lavate i peperoni 4, tagliate la calotta ed eliminate semi e filamenti. Riempite i peperoni con la farcitura, richiudeteli con la calotta e sistemateli su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete in forno a 180 °C per circa 45 minuti 5. Una volta pronti lasciateli intiepidire, prima di servirli. I vostri peperoni cornetto ripieni sono pronti per essere gustati 6.
Potete sostituire i peperoni cornetti con i friggitelli, i peperoni verdi dal sapore dolce tipici del Sud Italia.
Se preferite, potete anche dividere i peperoni cornetti a metà, pulirli e farcire ogni metà con il ripieno che avete preparato. Cospargete la superficie con pangrattato e cuocete in forno a 180 °C per 20-30 minuti.
Potete variare il ripieno dei peperoni come preferite: ad esempio aggiungendo pancetta, speck o carne macinata, per un sapore più intenso, oppure tonno, salmone affumicato o sgombro. Inoltre potete aromatizzzarli con le erbe che amate di più: oltre al prezzemolo, andranno bene basilico, erba cipollina, menta o timo.
Potete servire questa ricetta come secondo piatto o come piatto unico vegetariano, accompagnandolo con una fresca insalata di stagione.
Potete conservare i peperoni cornetto ripieni in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Riscaldateli nel microonde per qualche secondo prima di servirli.