Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 89

Pâté di tonno

Preparazione: 15 Min
Riposo: 2 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
221
Immagine

Il pâté di tonno è un antipasto semplice e veloce da realizzare, una crema spalmabile perfetta da gustare su crackers, crostini o fettine di pane tostato, servita come sfizioso aperitivo oppure in apertura del menu della Vigilia di Natale o del cenone di Capodanno.

Versatile e gustoso, il pâté è una preparazione tipica della cucina francese, preparata solitamente con carne o pesce, che saranno ridotti in crema insieme a un alimento grasso, come burro o formaggio. Quello di tonno si prepara in appena 10 minuti e puoi realizzarla anche in anticipo, ti basteranno pochi e semplici ingredienti: ti occorreranno solo tonno sott'olio, burro morbido, patate lessate e capperi dissalati. Ti basterà frullare tutti gli ingredienti insieme con l'aiuto di un mixer da cucina, lasciare riposare la crema ottenuta in frigorifero per almeno due ore ed ecco che il pâté di tonno, cremoso e saporito, è pronto per essere gustato.

Data la sua consistenza corposa, puoi usare un sac à poche con il beccuccio liscio e riempire i bignè salati, delle tartellette o i vol-au-vent; con il beccuccio a stella puoi realizzare tanti ciuffi per guarnire una torta salata o i tramezzini in modo scenografico ed elegante. Ecco come realizzarlo.

Prova anche la mousse di tonno e sperimenta la preparazione di altri pâté, come quello classico di fegato, quello di olive nere o di carciofi.

ingredienti

Tonno sott’olio
500 gr
Patate lesse
250 gr
Burro morbido
80 gr
Capperi dissalati
3 cucchiaini
Sale
q.b.

Come preparare il pâté di tonno

Sgocciola il tonno sott’olio e trasferiscilo in una ciotola capiente 1.

Lessa le patate fino a renderle morbide, poi sbucciale 2 e lasciale raffreddare.

Dissala i capperi sciacquandoli abbondantemente sotto acqua corrente 3.

In un mixer, unisci il tonno, le patate, i capperi e il burro morbido 4.

Frulla fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 5. Assaggia e aggiusta di sale, se necessario.

Trasferisci il paté in una ciotolina e servilo con fette di pane casereccio 6.

Conservazione

Puoi conservare il pâté di tonno in frigorifero per 1-2 giorni coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views