La pasta tonno e cipolla è un primo piatto facilissimo e gustoso, una variante della classica pasta al tonno, da realizzare in poco tempo. La ricetta ideale per un pranzo veloce o quando non avete tempo di stare ai fornelli: il condimento si prepara mentre si cuoce la pasta. Potete anche gustarla fredda in spiaggia o per un picnic, sarà comunque buonissima perché resta morbida e saporita. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato la cipolla rossa di Tropea, ma potete utilizzare anche la cipolla bionda; inoltre potete aggiungere anche dei pomodorini e realizzare una pasta tonno e cipolla rossa, così da personalizzarla in base alle vostre esigenze. Ma ecco i passaggi per realizzarla.
Tagliate la cipolla a fettine 1 e fatela imbiondire in padella ampia con un filo d'olio extravergine di oliva 2. Aggiungete il tonno precedentemente sgocciolato 3, sfumate con il vino bianco e aggiungete sale e pepe. Non appena il vino sarà evaporato, spegnete il fuoco.
Tagliate la cipolla a fettine 1 e fatela imbiondire in padella ampia con un filo d'olio extravergine di oliva 2. Aggiungete il tonno precedentemente sgocciolato 3, sfumate con il vino bianco e aggiungete sale e pepe. Non appena il vino sarà evaporato, spegnete il fuoco.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 4 e scolatela al dente. Versatela nel condimento e fatela saltare con il tonno e le cipolle aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritato 5. La vostra panna tonno e cipolla è pronta per essere gustata 6.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 4 e scolatela al dente. Versatela nel condimento e fatela saltare con il tonno e le cipolle aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritato 5. La vostra panna tonno e cipolla è pronta per essere gustata 6.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le penne rigate, ma potete utilizzare anche i rigatoni, i fusilli o gli spaghetti, in base ai vostri gusti e alla disponibilità.
Questa pietanza è adatta anche a chi non ama particolarmente la cipolla: una volta cotta, infatti, la cipolla donerà al piatto un gusto delizioso, che conquisterà anche i più schizzinosi.
Se volete preparare la pasta tonno e cipolla rossa, aggiungete agli ingredienti i pomodorini. Tagliateli a metà e uniteli in padella con la cipolla rosolata. Cuocete pochi minuti, aggiungete il tonno e proseguite come da ricetta.
In alternativa potete preparare anche la pasta con tonno e olive oppure la pasta tonno e zucchine, primi piatti semplici e gustosi adatti a un pranzo estivo veloce e saporito.
Potete conservare la pasta tonno e cipolle in frigo per 2 giorni in un contenitore ermetico. Gustatela fredda o a temperatura ambiente.