La pasta tonno e zucchine è un primo facile, gustoso e velocissimo da preparare. Una ricetta pratica ed economica, perfetta per tutta la famiglia e per quando si ha poco tempo a disposizione, ma non si vuole rinunciare al piacere della buona tavola. Di facile esecuzione, basterà saltare le zucchine, tagliate a rondelle, in una padella con un filo di olio, quindi aggiungere i filetti di tonno, ben scolati dall'olio di conservazione, e infine gli spaghetti cotti al dente. In fase di mantecatura, il piatto viene arricchito con prezzemolo fresco tritato e scorzetta di limone grattugiata, per un tocco fresco e piacevolmente agrumato.
La pasta tonno e zucchine è perfetta sia con un formato di pasta corto, come fusilli, rigatoni o penne rigate, sia con uno di pasta lunga, come linguine o spaghetti. Se vuoi conferire ancora più freschezza al piatto, prova a sostituire il prezzemolo con delle foglioline di menta e basilico. Non dimenticare di conservare dell’acqua di cottura della pasta, per mantecare la pasta sul fuoco e ottenere un sughetto cremoso e saporito.
A piacere, puoi aggiungere anche olive taggiasche, capperi dissalati e pinoli tostati. Puoi unire anche qualche datterino fresco, per un risultato finale dal profumo irresistibile.
Scopri come preparare la pasta tonno e zucchine seguendo passo passo la nostra ricetta. Se ami questo abbinamento di sapori, non perderti le polpette di zucchine e tonno e questa golosa schiacciata.
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a rondelle 1.
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a rondelle 1.
Versa un filo di olio extravergine di oliva in una padella 2.
Aggiungi uno spicchio d’aglio e lascia dorare 3.
Versa un filo di olio extravergine di oliva in una padella 2.
Unisci le zucchine 4.
Aggiusta di sale e di pepe 5.
Aggiungi uno spicchio d’aglio e lascia dorare 3.
Fai cuocere le zucchine, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno dorate 6.
Aggiungi a questo punto il tonno, ben sgocciolato 7.
Unisci le zucchine 4.
Lessa la pasta in acqua bollente e salata 8.
Scolala al dente e versala in padella con il condimento 9.
Aggiusta di sale e di pepe 5.
Termina con un filo di olio a crudo 10.
Cospargi con il prezzemolo fresco tritato 11.
Fai cuocere le zucchine, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno dorate 6.
Profuma con un po' di scorza di limone grattugiata 12.
Manteca per bene a fuoco dolce 13.
Aggiungi a questo punto il tonno, ben sgocciolato 7.
Impiatta e servi subito 14.
La pasta tonno e zucchine va gustata calda e al momento. È possibile preparare in anticipo il condimento e conservarlo in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo un giorno.