La pasta peperoni e tonno è un primo piatto estivo gustoso e colorato, una variante della pasta con i peperoni arricchita con l'aggiunta di tonno, capperi e olive nere. Nella nostra ricetta abbiamo frullato parte dei peperoni cotti in padella così da realizzare una pietanza cremosa e irresistibile. Una volta preparato il condimento, basterà solo cuocere la pasta, scolarla al dente e insaporirla in padella, prima di servirla: sarà ottima sia calda che fredda. Ecco come prepararla in pochi e semplici passaggi.
Lavate i peperoni, tagliateli a metà ed eliminate semi e filamenti. Tagliateli a filetti 1 e tenete da parte. Rosolate l'aglio in padella con olio extravergine di oliva 2. Unite i peperoni, il sale e il basilico, quindi mescolate: cuocete fino a quando i peperoni non saranno morbidi. Prelevate metà dei peperoni, frullateli e tenete da parte. Aggiungete le olive denocciolate e tagliate a rondelle e i capperi dissalati 3.
Lavate i peperoni, tagliateli a metà ed eliminate semi e filamenti. Tagliateli a filetti 1 e tenete da parte. Rosolate l'aglio in padella con olio extravergine di oliva 2. Unite i peperoni, il sale e il basilico, quindi mescolate: cuocete fino a quando i peperoni non saranno morbidi. Prelevate metà dei peperoni, frullateli e tenete da parte. Aggiungete le olive denocciolate e tagliate a rondelle e i capperi dissalati 3.
Unite anche il tonno sgocciolato 4 e mescolate. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolatela al dente e versatela nella padella con il condimento per farla insaporire. La vostra pasta peperoni e tonno è pronta per essere servita 6.
Unite anche il tonno sgocciolato 4 e mescolate. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolatela al dente e versatela nella padella con il condimento per farla insaporire. La vostra pasta peperoni e tonno è pronta per essere servita 6.
Se non volete frullare i peperoni potete rendere più cremosa la pietanza con del formaggio spalmabile, da aggiungere in fase di mantecatura della pasta.
Potete arricchire il condimento anche con passata di pomodoro o con pomodorini, se preferite: aggiungete il pomodoro insieme al tonno e procedete come da ricetta.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i fusilli ma potete scegliere le penne rigate, le farfalle, i rigatoni o il formato di pasta che preferite.
Sono tante le ricette con i peperoni che potete realizzare, preparazioni semplici e gustose per ogni occasione: contorni, primi e secondi piatti tutti da provare.
Potete conservare la pasta peperoni e tonno in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.