
La pasta e patate con olio verde al basilico è un primo piatto saporito e profumato realizzato dal nostro chef Ruben Bondì. A rendere unica la pietanza è l'olio al basilico, facilissimo da preparare, seguendo le indicazioni passo passo di chef Ruben. Il basilico sarà prima sbollentato, passato in acqua ghiacciata e poi frullato con l'olio di semi. Una volta realizzato il condimento, basterà preparare una deliziosa pasta e patate, arricchita con l'aggiunta di pomodorini e provola affumicata. A fine preparazione, la pasta sarà condita con l'olio verde al basilico, pronta da gustare. Preparala per un pranzo sfizioso in famiglia o con gli amici: conquisterà tutti con il suo irresistibile sapore.
Ecco come realizzarla cremosa e profumata in pochi e semplici passaggi.
ingredienti
Come preparare la pasta e patate con olio verde al basilico
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Sbollenta le foglie di basilico in acqua bollente e salata per 15 secondi 1: è importante che l'acqua sia salata, altrimenti il colore del basilico non sarà brillante. Scola il basilico con una schiumarola, conservando l'acqua di cottura, e mettilo in una ciotola con acqua ghiacciata 2. Asciuga delicatamente il basilico con carta da cucina 3.
Sbollenta le foglie di basilico in acqua bollente e salata per 15 secondi 1: è importante che l'acqua sia salata, altrimenti il colore del basilico non sarà brillante. Scola il basilico con una schiumarola, conservando l'acqua di cottura, e mettilo in una ciotola con acqua ghiacciata 2. Asciuga delicatamente il basilico con carta da cucina 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Metti il basilico nel bicchiere del frullatore con olio di semi 4. Frulla fino a ottenere un composto cremoso 5. Versa l'olio verde in una padella 6.
Metti il basilico nel bicchiere del frullatore con olio di semi 4. Frulla fino a ottenere un composto cremoso 5. Versa l'olio verde in una padella 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Porta a bollore 7, così perderà l'acqua in eccesso: occorreranno circa 5 minuti. Filtra l'olio con un panno di lino 8 e versalo in una ciotolina 9.
Porta a bollore 7, così perderà l'acqua in eccesso: occorreranno circa 5 minuti. Filtra l'olio con un panno di lino 8 e versalo in una ciotolina 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Soffriggi la cipolla tritata con i pomodorini e aggiungi le patate tagliate a tocchetti 10. Versa un paio di mestoli di acqua di cottura del basilico calda per cuocere le patate 11. Aggiungi la pasta 12 e cuoci a fuoco lento.
Soffriggi la cipolla tritata con i pomodorini e aggiungi le patate tagliate a tocchetti 10. Versa un paio di mestoli di acqua di cottura del basilico calda per cuocere le patate 11. Aggiungi la pasta 12 e cuoci a fuoco lento.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Quasi a fine cottura, aggiungi la provola a pezzetti e il parmigiano grattugiato 13. Aggiungi l'olio verde al basilico 14. La pasta e patate con olio verde al basilico è pronta per essere servita 15.
Quasi a fine cottura, aggiungi la provola a pezzetti e il parmigiano grattugiato 13. Aggiungi l'olio verde al basilico 14. La pasta e patate con olio verde al basilico è pronta per essere servita 15.
Conservazione
È possibile conservare la pasta e patate con olio verde al basilico per 1 giorno in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.