La pasta con crema di ceci e rucola è un primo piatto ricco e saporito, talmente veloce da realizzare che potrà risolvere in pochi minuti qualunque cena in famiglia o invito inaspettato. I ceci, una volta lessati, vengono frullati con un goccio di acqua di cottura della pasta; la crema così ottenuta viene insaporita con un fondo di cipolla, pancetta e salvia, quindi arricchita con rucola fresca. Il risultato è un condimento cremoso e avvolgente, perfetto per accogliere la vostra pasta preferita: noi abbiamo scelto i rigatoni, ma potete sostituirli con dei ditalini o dei maltagliati, per una versione più brodosa, o con dei formati lunghi, come gli spaghetti per esempio.
Si tratta di una pietanza nutriente e dal gusto equilibrato, in cui la dolcezza della crema di legumi viene esaltata dalla sapidità della pancetta affumicata e dalla sfumatura piacevolmente amarognola della rucola. A seconda del tempo a disposizione, potete utilizzare dei ceci secchi oppure già lessati e conservati preferibilmente in vasetti di vetro; potete aggiungere una bella spolverizzata di parmigiano o di pecorino, per un sapore ancora più deciso, o aggiungere dei gherigli di noce, per una nota croccante. Se la stagione lo consente, arricchite il piatto con dei datterini freschi, che doneranno al piatto colore e vivacità, e delle olive nere.
Seguite passo passo la nostra semplice ricetta e, se amate le paste con i ceci, non perdetevi la ricetta classica e la sua variante con i gamberi.
Sbucciate la cipolla e tritatela al coltello 1.
Sbucciate la cipolla e tritatela al coltello 1.
Tagliate a dadini la pancetta 2.
Raccogliete la cipolla e la salvia in una padella e aggiungete un filo di olio 3.
Tagliate a dadini la pancetta 2.
Aggiungete la pancetta a dadini 4.
Mettete sul fuoco e fate rosolare mescolando di tanto in tanto 5.
Raccogliete la cipolla e la salvia in una padella e aggiungete un filo di olio 3.
Sciacquate i ceci sotto l'acqua corrente fredda e scolateli per bene 6.
Lessate la pasta in acqua bollente e leggermente salata 7.
Aggiungete la pancetta a dadini 4.
Scolate la pasta al dente 8, tenendo da parte un bicchierino di acqua di cottura.
Raccogliete i ceci in una brocca, tenendone da parte qualcuno, aggiungete l’acqua di cottura della pasta 9 e frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Mettete sul fuoco e fate rosolare mescolando di tanto in tanto 5.
Versate la crema di ceci in padella 10 e lasciate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete la rucola 11.
Sciacquate i ceci sotto l'acqua corrente fredda e scolateli per bene 6.
Versate la pasta 12, aggiustate di sale e mantecate per bene.
Profumate con una macinata di pepe 13 e aggiungete i ceci tenuti da parte.
Lessate la pasta in acqua bollente e leggermente salata 7.
Distribuite la pasta nei piatti individuali e servite ben calda 14.
Si consiglia di consumare la pasta con crema di ceci e rucola ben calda e al momento poiché tenderà ad asciugarsi e la rucola ad appassire. Potete preparare in anticipo il condimento e conservarlo in frigorifero per massimo un giorno.