La pasta al pesto di rucola e tonno è un primo piatto estivo facile e saporito, ideale per un pranzo veloce o come idea salvacena. Per realizzarlo vi basterà realizzare il pesto di rucola, in alternativa al classico pesto di basilico, da utilizzare come condimento per la vostra pasta insieme al tonno ben sgocciolato: nella nostra ricetta abbiamo aggiunto anche dei pomodorini freschi, che smorzeranno il sapore amarognolo del pesto di rucola e doneranno colore al piatto. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le trofie, ma potete scegliere anche fusilli, rigatoni, spaghetti o il formato che avete a disposizione. Il risultato finale sarà una pietanza cremosa e irresistibile pronta in pochi minuti: ottima da gustare sia calda sia fredda.
Potete omettere i pomodorini oppure sostituirli con i pomodori secchi sott'olio, che doneranno una nota rustica alla pietanza.
Provate anche la pasta cozze e pesto di rucola o il riso freddo al pesto di rucola, pietanze semplici e deliziose per un pranzo veloce e gustoso.
Mettete il tonno a sgocciolare, così da eliminare l'olio in eccesso 1. Tagliate i pomodorini a metà e teneteli da parte. Lavate la rucola, asciugatela e inseritela nel mixer. Aggiungete le mandorle, una parte di olio extravergine di oliva, l'aglio, il parmigiano e il pecorino. Tritate il tutto a bassa velocità aggiungendo, di tanto in tanto, il resto dell'olio extravergine a filo, fino a ottenere una crema liscia ma non troppo densa 2. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata, scolatela al dente e trasferitela in una ciotola. Aggiungete il pesto di rucola e mescolate, unite anche il tonno sgocciolato e i pomodorini e amalgamate delicatamente. La vostra pasta al pesto di rucola e tonno è pronta per essere servita 3.
Mettete il tonno a sgocciolare, così da eliminare l'olio in eccesso 1. Tagliate i pomodorini a metà e teneteli da parte. Lavate la rucola, asciugatela e inseritela nel mixer. Aggiungete le mandorle, una parte di olio extravergine di oliva, l'aglio, il parmigiano e il pecorino. Tritate il tutto a bassa velocità aggiungendo, di tanto in tanto, il resto dell'olio extravergine a filo, fino a ottenere una crema liscia ma non troppo densa 2. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata, scolatela al dente e trasferitela in una ciotola. Aggiungete il pesto di rucola e mescolate, unite anche il tonno sgocciolato e i pomodorini e amalgamate delicatamente. La vostra pasta al pesto di rucola e tonno è pronta per essere servita 3.
Potete conservare la pasta al pesto di rucola e tonno in frigorifero per 1 giorno, all'interno di un contenitore ermetico. Potete anche preparare il pesto di rucola in anticipo e conservarlo in frigo per 2-3 giorni all'interno di un barattolo chiuso ermeticamente e ricoperto con olio extravergine di oliva.