video suggerito
video suggerito
ricetta

Pasta al pesto: la ricetta con le trofie e 10 varianti da provare

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
115
pasta al pesto ligure

Se pensiamo a un primo piatto semplice, appagante e che mette tutti d'accordo, la pasta al pesto è di certo in cima alla lista. Il pesto fatto in casa è infatti un condimento ideale per tutti i formati di pasta, sia lunga sia corta.

In Liguria a farla da padrone sono le trofie, una tipologia di pasta fresca dalla forma attorcigliata, ma le alternative sono tantissime. Se prediligi la pasta lunga puoi optare per bavette o spaghetti, se invece sei amante della pasta corta ti suggeriamo fusilli, rigatoni e mezze maniche.

Le nostre trofie al pesto sono molto facili da preparare. Con pochi ingredienti e l'aiuto di un mortaio realizzeremo un pesto cremoso, perfetto da utilizzare come condimento della pasta.

ingredienti

Trofie fresche
500 gr
Olio extravergine di oliva
30 gr
Parmigiano grattugiato
30 gr
Pecorino grattugiato
25 gr
Basilico fresco
20 gr
Aglio
2 spicchi
Sale
1 pizzico
pinoli già pelati
15 gr

Come preparare la pasta al pesto

Inizia la preparazione della pasta al pesto proprio da quest'ultimo: per prima cosa, monda e taglia gli spicchi d'aglio esattamente a metà nel senso della lunghezza, quindi rimuovi il germoglio centrale, la cosiddetta "anima" 1. Questa accortezza rende il pesto più digeribile, senza tuttavia eliminare del tutto il gusto dell'aglio.

Dedicati ora al basilico fresco, eliminando i rametti più duri e raccogliendo le foglie in uno scolapasta 2. Sciacquale delicatamente con acqua fresca, poi lasciale scolare smuovendole con le mani e infine tamponale con un panno pulito o con carta assorbente da cucina, cercando di non spezzarle.

A questo punto raccogli l'aglio e i pinoli nel mortaio, aggiungi l'olio extravergine di oliva e i formaggi grattugiati 3.

Inizia a pestare roteando il pestello e allo stesso tempo esercitando pressione, sminuzzando i pinoli e amalgamando gli ingredienti fino a ottenere una pasta granulosa 4, che ti aiuterà a sminuzzare le foglie di basilico.

Aggiungi quindi il basilico fresco continuando a pestare, sempre roteando e facendo pressione. Unisci in ultimo il sale, e fermati appena avrai ottenuto una pasta omogenea e piuttosto densa 5.

A parte cuoci le trofie in acqua bollente salata per il tempo di cottura previsto, poi scolale al dente e rimettile in pentola. Unisci quindi il pesto appena preparato 6 e mescola per distribuirlo uniformemente.

La pasta al pesto è pronta per essere servita: distribuiscila nei piatti individuali e completa con qualche foglia di basilico fresco 7.

Varianti

Il gusto e l'aroma del pesto si sposano alla perfezione con tantissimi ingredienti, dando vita a primi piatti indimenticabili. Dalle trenette con pesto, patate e fagiolini, il cosiddetto "pesto accomodato" anch'esso caposaldo della cucina ligure, agli abbinamenti con sugo di pomodoro, ragù, tonno e gamberi fino ad arrivare alle delicate lasagne al pesto o alle sfiziose paste fredde, ecco 10 varianti di pasta al pesto tutte da provare.

1. Trenette al pesto, patate e fagiolini
Immagine
Le trenette al pesto, patate e fagiolini sono un primo piatto della cucina ligure a base di trenette cotte con patate e fagiolini e poi amalgamate al pesto.
Leggi tutta la ricetta
2. Pasta pesto e pomodoro
Immagine
La pasta pesto e pomodoro è una variante del classico primo piatto ligure: veloce e saporita, è perfetta per un pranzo estivo in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
3. Pasta pesto e gamberi: la ricetta del primo piatto estivo veloce e squisito
Immagine
La pasta pesto e gamberi è un primo piatto estivo molto gustoso, preparato con gamberi freschi, pesto di basilico e linguine. Facile e veloce, è perfetta per un pranzo in famiglia o una ricorrenza speciale.
Leggi tutta la ricetta
4. Pasta pesto e calamari: la ricetta del primo piatto facile e gustoso
Immagine
La pasta con pesto e calamari è un primo invitante e profumato. Un piatto semplice e veloce a base di spaghetti, pesto alla genovese e calamari morbidi.
Leggi tutta la ricetta
5. Pasta pesto e cozze
Immagine
La pasta pesto e cozze è un primo di pesce facile e veloce, perfetto per le calde giornate d'estate. Il sapore di questo piatto è un'esplosione di freschezza e sapidità: il pesto di basilico, con il suo aroma intenso e fragrante, esalta il gusto dolce e leggermente salato dei molluschi, per un risultato finale che conquisterà anche l'ospite più esigente.
Leggi tutta la ricetta
6. Pasta alla carlofortina: la ricetta del primo di mare saporito e prelibato
pasta alla carlofortina
La pasta alla carlofortina è un primo tipico di Carloforte che risente anche dell'influenza della cucina ligure. Un piatto semplice e prelibato, preparato con trofie fresche, dadini di tonno scottato, pesto alla genovese, pomodorini, cipolla e basilico.
Leggi tutta la ricetta
7. Pasta alla Montecarlo: la ricetta del primo piatto ricco e cremoso
Pasta alla montecarlo
La pasta alla Montecarlo è un primo dal condimento ricco e dalla consistenza cremosa. Si tratta di una preparazione dalle origini piuttosto incerte, preparata con pasta corta tipo sedanini rigati, polpa di manzo, concentrato di pomodoro, panna liquida e pesto alla genovese.
Leggi tutta la ricetta
8. Lasagne al pesto
Immagine
Le lasagne al pesto sono un primo piatto gustoso e prelibato della tradizione ligure che vede protagonisti due eccellenze della cucina italiana: la pasta fresca all’uovo e il pesto alla genovese. Una pietanza squisita e profumata, perfetta per il pranzo della domenica o da portare in tavola per una ricorrenza speciale.
Leggi tutta la ricetta
9. Pasta fredda con pesto senza aglio, pomodorini e mozzarella
Immagine
La pasta fredda con pesto senza aglio, pomodorini e mozzarella è un primo colorato e dai profumi mediterranei, ideale da gustare per qualunque pranzo o cena di famiglia. Perfetta da preparare in anticipo, può essere portata dentro la schiscetta per un pasto fuori casa, al parco o in ufficio.
Leggi tutta la ricetta
10. Pasta fredda con gamberetti
Immagine
La pasta fredda con gamberetti è un primo piatto estivo, leggero e sfizioso condito con gamberetti scottati in padella, pomodorini e pesto di basilico. Ecco come prepararla in pochi minuti.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views