ricetta

Pasta ai fiori di zucca: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato

Preparazione: 15 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Ilaria Cappellacci
23
Immagine
ingredienti
Pasta corta (fusilli bucati)
320 gr
Fiori di zucca
8
Pancetta a cubetti
200 gr
Zafferano in polvere
1 bustina
Panna fresca liquida
200 ml
Olio extravergine di oliva
2 cucchiai
Parmigiano grattugiato
2 cucchiai colmi
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La pasta ai fiori di zucca è un primo piatto veloce, facile e super cremoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di primavera. I fiori di zucca sono l'emblema dell'arrivo della bella stagione: dal sapore tenue e delicato, vengono esaltati dalla sapidità e croccantezza della pancetta, per un risultato finale equilibrato e irresistibile.

L'aggiunta della panna fresca e dello zafferano renderanno la pietanza colorata e dalla consistenza avvolgente. Per la pasta abbiamo scelto dei fusilli bucati, un formato che si presta a raccogliere egregiamente il condimento, ma a piacere puoi optare per un formato di tuo gusto, come penne, rigatoni o spaghetti.

La pasta ai fiori di zucca è molto rapida da preparare e l'unica accortezza da seguire è la pulizia dei fiori: vanno aperti con cura per poter staccare i pistilli e lavarli. In seguito vanno tagliati a striscioline sottili e uniti al soffritto di pancetta, panna e zafferano. Per una variante vegetariana, puoi omettere la pancetta e unire per esempio le zucchine, gli asparagi e completare con delle scaglie di mandorle.

Per rendere la pasta ancora più ricca, puoi sostituire la pancetta con della salsiccia sbriciolata e spolverizzarla con il pecorino grattugiato. Se ami i fiori di zucca, non perderti anche i fiori di zucca fritti e al forno. Ottimi in abbinamento con la pasta, si rivelano ingredienti preziosi di mille ricette diverse.

Scopri come prepararla seguendo passo passo procedimento e consigli.

Come preparare la pasta ai fiori di zucca

Stacca delicatamente i pistilli dal fiore di zucca 1.

Dopo aver lavato accuratamente i fiori, tamponali con un foglio di carta assorbente 2.

Taglia i fiori di zucca a striscioline 3.

Versa l'olio extravergine di oliva in una padella capiente 4.

Aggiungi la pancetta a dadini 5.

Aggiusta di sale e profuma con una macinata di pepe misto 6.

Lascia soffriggere la pancetta a fiamma bassa 7.

Versa la panna fresca liquida 8.

Unisci lo zafferano 9.

Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescola per far sciogliere lo zafferano in maniera omogenea 10.

Unisci i fiori di zucca e mescola lasciandoli appassire per qualche istante 11.

Versa direttamente nella padella la pasta scolata e cotta al dente 12.

Mescola accuratamente a fiamma bassa 13.

Spegni la fiamma, aggiungi il parmigiano grattugiato e manteca la pasta ai fiori di zucca 14.

La pasta ai fiori di zucca è cremosa e ben amalgamata pronta per essere servita a tavola 15.

Conservazione

Si consiglia di consumare la pasta ai fiori di zucca appena preparata e ben calda. Nel caso dovesse avanzare, puoi conservarla in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per massimo un giorno; al momento del consumo, scaldala in padella aggiungendo un po' di acqua o di latte.

23
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
23