;)
Per sopravvivere alle giornate più fredde non c'è niente di meglio di un pasto caldo: per esempio, potresti preparare i passatelli in brodo, sostanziosi e saporiti, oltre che facili da fare in casa. Per preparare questo pasto tipico romagnolo bisogna creare un impasto con pangrattato, scorza di limone, noce moscata, sale, parmigiano e uova da cuocere direttamente nel brodo di pollo dando loro la forma con uno schiaccia patate.
ingredienti
Come preparare i passatelli in brodo
Unisci il pangrattato con la scorza di limone, la noce moscata, il sale, il parmigiano e le uova e mescola con una forchetta per amalgamare il tutto.
Metti il composto nello schiacciapatate e premi direttamente nel brodo di pollo bollente.
Cuoci i passatelli fin quando non vengono a galla.
Servili subito col brodo.
Consigli
Il brodo di pollo può essere sostituito anche con del brodo vegetale, anche se non è quello utilizzato per la ricetta originale.
Conservazione
Questo piatto deve essere mangiato assolutamente caldo. Il brodo può essere congelato e scongelato prima dell'utilizzo, se preparato in grandi quantità, ma la portata deve essere consumata nell'immediato.