Video thumbnail
DOLCE FAR DOLCI
episodio 410

Panna cotta senza gelatina: la ricetta della variante fresca e cremosa adatta a tutti

Preparazione: 5 Min
Cottura: 10 Min
Raffreddamento: 2 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
9
Immagine

ingredienti

Panna fresca
500 ml
Zucchero semolato
70 gr
Amido di mais
35 gr
Vaniglia
1/2 bacca
per la finitura
coulis ai frutti rossi
q.b.
frutta fresca (fragole, mirtilli, lamponi)
q.b.

La panna cotta senza gelatina è un dolce al cucchiaio semplice e goloso, una versione alternativa alla classica panna cotta, ideale per chi segue un'alimentazione vegetariana o per soggetti celiaci. Nella ricetta della nostra Melissa, infatti, la colla di pesce viene sostituita con l'amido di mais: un addensante naturale che renderà la preparazione adatta anche a chi è intollerante al glutine.

Per farla in casa, ti basterà scaldare sul fuoco pochi e semplici ingredienti, come panna fresca, zucchero semolato, semi di vaniglia e amido di mais. Una volta versato il composto bollente all'interno dei pirottini monoporzione in alluminio, non ti rimarrà che far raffreddare tutto in frigo e il gioco è fatto: il risultato sarà un dessert dalla consistenza densa e cremosa, da guarnire in superficie con un coulis ai frutti rossi e un mix di frutta fresca a tua scelta.

Ottima da servire a fine pasto o per una merenda speciale con ospiti, la panna cotta senza gelatina può essere ultimata anche con una salsa al caramello, con del cioccolato fondente fuso o con altro topping a tua scelta. Se, invece, tra gli ospiti ci sono vegani, ti basterà sostituire la panna fresca classica con quella vegetale di soia.

Scopri come preparare la panna cotta senza gelatina seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la panna cotta al cioccolato e la panna cotta al cocco.

Come preparare la panna cotta senza gelatina

Per preparare la panna cotta senza gelatina, setaccia per prima cosa l'amido di mais in un pentolino dal fondo spesso, quindi aggiungi lo zucchero semolato 1.

Versa a filo la panna fresca, mescolando in continuazione con una frusta per evitare la formazione di grumi 2.

Profuma quindi con i semi della bacca di vaniglia e metti sul fuoco 3.

Lascia cuocere dolcemente per circa 10 minuti, sempre mescolando, fino a ottenere un composto denso e cremoso 4.

Distribuisci il composto preparato all'interno dei pirottini in alluminio 5.

Metti in frigo e lascia rassodare per almeno un paio d'ore 6.

Trascorso il tempo di riposo, sforma la panna cotta sui piattini da dessert 7.

Guarnisci con un cucchiaio generoso di coulis ai frutti rossi 8.

Decora, a piacere, con un mix di fragole, mirtilli e lamponi 9, porta in tavola e servi. Se dovesse avanzare, la panna cotta senza gelatina si conserva in frigo, coperta con pellicola trasparente, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views