
La panna cotta è un grande classico della tradizione italiana, un dolce al cucchiaio di origine piemontese – pare infatti sia nata agli inizi del Novecento nelle Langhe – semplice e scenografico a base di panna fresca, zucchero, gelatina e vaniglia.
Facile da preparare e dal gusto delicato, si tratta di un dessert versatile che puoi guarnire come preferisci: frutta di stagione, cioccolato, caramello, coulis e confetture.
Ecco come prepararla alla perfezione in pochi e semplici passaggi. Scopri anche tutte le varianti di preparazione:
- Panna cotta al cioccolato
- Panna cotta al caffè
- Panna cotta alle pesche
- Panna cotta al mango
- Panna cotta ai cachi
- Panna cotta al cocco
- Panna cotta senza gelatina
- Panna cotta vegana
- Panna cotta salata
ingredienti
Come preparare la panna cotta
Per preparare la panna cotta inizia facendo sciogliere in una ciotola la gelatina nell’acqua 1. Metti da parte, ti servirà dopo.
Per preparare la panna cotta inizia facendo sciogliere in una ciotola la gelatina nell’acqua 1. Metti da parte, ti servirà dopo.
In una ciotola mescola bene la panna, lo zucchero, la vaniglia e anche il baccello rimanente 3, donerà ancora più aroma.
Ricava tutta la vaniglia dal baccello (2), ma non buttarlo.
Metti il pentolino sul fuoco e inizia a far cuocere: togli il baccello di vaniglia 4.
In una ciotola mescola bene la panna, lo zucchero, la vaniglia e anche il baccello rimanente 3, donerà ancora più aroma.
Aggiungi la gelatina e lascia cuocere girando di tanto in tanto per qualche minuto. La gelatina deve sciogliersi completamente ottenendo una consistenza liscia e senza grumi 5.
Metti il pentolino sul fuoco e inizia a far cuocere: togli il baccello di vaniglia 4.
Ora puoi togliere la tua panna dal fuoco e versarla negli stampi 6. Lascia raffreddare in frigo almeno 5 ore.
Aggiungi la gelatina e lascia cuocere girando di tanto in tanto per qualche minuto. La gelatina deve sciogliersi completamente ottenendo una consistenza liscia e senza grumi 5.
Prima di sformarla, immergi lo stampo nell’acqua bollente 7, giusto qualche secondo, così si sformerà perfettamente.
Ora puoi togliere la tua panna dal fuoco e versarla negli stampi 6. Lascia raffreddare in frigo almeno 5 ore.
La tua panna cotta è pronta: decorala come preferisci prima di servire 8.
Prima di sformarla, immergi lo stampo nell’acqua bollente 7, giusto qualche secondo, così si sformerà perfettamente.
La tua panna cotta è pronta: decorala come preferisci prima di servire 8.