I panini trifoglio sono dei paninetti ariosi e soffici, facili da realizzare e molto versatili: grazie al loro sapore un po' dolce un po' salato, possono essere serviti sia come antipasto o come portata di un aperitivo, ma anche per una merenda golosa; potete proporli insieme a salumi e formaggi, oppure farcirli con le marmellate o le vostre creme preferite.
Per realizzare i panini trifoglio vi serviranno pochi ingredienti: farina 0, latte, burro, uova, lievito, zucchero e sale; una volta creato l'impasto dovrete attendere il tempo di lievitazione e poi lavorare di nuovo la pasta brevemente, per formare i trifogli: sarà facilissimo, seguendo passo passo le nostre istruzioni. La cottura in forno sarà invece veloce: in appena 15 minuti avrete dei panini gonfi e deliziosi, pronti per essere addentati.
Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche la ricetta dei panini all'olio, oppure quella dei panini di Heidi.
Unite il lievito e l'acqua tiepida nella ciotola di una ciotola capiente. Lasciate riposare per 10 minuti, fino a quando i composto non diventa schiumoso 1.
Unite il lievito e l'acqua tiepida nella ciotola di una ciotola capiente. Lasciate riposare per 10 minuti, fino a quando i composto non diventa schiumoso 1.
Aggiungere il latte 2 e mescolate.
Fate fondere il burro in un pentolino e aggiungetelo alla ciotola 3.
Aggiungere il latte 2 e mescolate.
Aggiungete anche lo zucchero 4 e il sale, continuando a mescolare.
Aggiungete infine l'uovo 5 e amalgamate.
Fate fondere il burro in un pentolino e aggiungetelo alla ciotola 3.
Aggiungere lentamente la farina 6, mescolando energicamente fino a quando non si sarà amalgamata.
Impastate per 10 minuti, o fino a quando l'impasto non si staccherà spontaneamente dalle pareti della ciotola 7.
Aggiungete anche lo zucchero 4 e il sale, continuando a mescolare.
Oliate una ciotola capiente e trasferire l'impasto nella ciotola: copritelo con della pellicola 8 e lasciatelo lievitare in un luogo caldo.
Aspettate che raddoppi il suo volume 9: ci vorrà 1 e mezza circa.
Aggiungete infine l'uovo 5 e amalgamate.
Fate fondere il burro per spennellare e usatene una parte per ungere uno stampo da muffin. Rovesciate l'impasto sul vostro piano di lavoro e stendetelo in un rettangolo 10.
Tagliate l'impasto in 12 parti 11.
Aggiungere lentamente la farina 6, mescolando energicamente fino a quando non si sarà amalgamata.
Tagliate ogni porzione in 3 pezzi più piccoli di uguali dimensioni; arrotolate ciascuno dei 3 pezzi su se stesso, come a formare delle palline 12.
Mettete le palline di pasta nella cavità dello stampo per muffin preparato 13.
Impastate per 10 minuti, o fino a quando l'impasto non si staccherà spontaneamente dalle pareti della ciotola 7.
Ungete un foglio di pellicola trasparente e coprite leggermente l'impasto con il lato unto della pellicola 14, senza premere troppo. Lasciate lievitare ancora l'impasto in un luogo caldo per 30-45 minuti. Nel frattempo, riscaldare il forno a 220 °C.
Trascorsa l'ultima lievitazione, togliete i foglio e spennellate la superficie dei panini 15 con l'ultima parte di burro fuso.
Oliate una ciotola capiente e trasferire l'impasto nella ciotola: copritelo con della pellicola 8 e lasciatelo lievitare in un luogo caldo.
Cuocete i panini nel forno caldo per 13-15 minuti, o fino a doratura 16.
Togliete i panini dal forno e fateli riposare su una gratella per qualche minuto 17.
Aspettate che raddoppi il suo volume 9: ci vorrà 1 e mezza circa.
I vostri panini trifoglio sono pronti per essere serviti 18.
Potete conservare i panini trifoglio in un sacchetto di carta, o sotto una campana di vetro per dolci, per 4-5 giorni; in alternativa metteteli in un sacchetto per freezer e congelateli.