ricetta

Panini all’olio: la ricetta semplice per farli in casa

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Rossella Croce
61
Immagine
ingredienti
Farina 00
500g
Acqua a temperatura ambiente
250ml
Lievito di birra fresco
12g
Sale
un pizzico
Olio extravergine d’oliva
70ml
Zucchero
un cucchiaio

Facili da fare, belli da vedere e buoni da mangiare: parliamo dei panini all'olio soffici, dei piccoli e deliziosi scrigni di pane da farcire come più vi piace, dal dolce al salato. Preparare il pane in casa è sempre una buona idea e oggi abbiamo provato questa ricetta facilissima in cui proprio l'olio extravergine di oliva, unito agli altri pochi ingredienti, rende i panini morbidissimi. Un'idea perfetta per preparare merende sfiziose o per accompagnare i vostri pasti. Preparare i panini all'olio è semplicissimo, vi basta seguire la nostra ricetta.

Come preparare i panini all'olio

Versate l'acqua in un pentolino e fatela riscaldare senza però raggiungere il punto di bollore. Spegnete il fuoco, versate lo zucchero e il lievito, mescolate e fate riposare per 5 minuti 1. Versate la farina su un piano da lavoro formando una fontana 2. Aggiungete poco alla volta l'acqua in cui avete sciolto il lievito ed impastate con le mani. Unite l'olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale 3.

Lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, fatene una palla e mettetelo in una ciotola. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per due ore, fino a quando avrà raddoppiato il suo volume 4. Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro impasto e con le mani formate delle palline di circa 100 grammi ciascuna 5. Sistemate i panini ottenuti su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno e fateli nuovamente lievitare per circa un'ora nel forno spento. A questo punto spennellate i panini con dell'olio extravergine e cuocete in forno per 15-20 minuti a 200°. I vostri panini all'olio sono pronti 6.

Consigli

È molto importante che l'acqua in cui sciogliete il lievito sia calda ma non bollente: in questo modo eviterete infatti che l'azione lievitante si blocchi.

Potete farcire i vostri panini in tantissimi modi: se preferite una merenda salata potete scegliere del salmone affumicato con una fetta di avocado fresco oppure, se siete golosi e amate i dolci, utilizzate una crema al cioccolato spalmabile, un classico intramontabile.

Conservazione

Potete conservare i panini all'olio in buste di carta per alimenti per due giorni in un luogo asciutto.

61
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
61