
ingredienti
I nuggets di tofu sono una ricetta vegana semplice e molto gustosa, preparata con cubetti di tofu marinati con succo e scorza di limone, olio sale e pepe, poi tuffati in una pastella a base di acqua e farina, ricoperti di cornflakes sbriciolati e, infine, fritti in olio di semi bollente fino a doratura.
Il risultato sono dei deliziosi bocconcini croccanti fuori, morbidi e succulenti al cuore, perfetti da gustare come secondo, guarniti da uno spicchio di limone e accompagnati da un'insalata mista, una porzione di verdure di stagione o un contorno di patatine fritte. Facilissimi da realizzare, si rivelano essere anche un ottimo finger food da servire all'ora dell'aperitivo, magari abbinati a maionese di soia, guacamole e altre cremose salsine plant-based.
Scopri come preparare i nuggets di tofu seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di tofu e il tofu in crosta.
Come preparare i nuggets di tofu

Per preparare i nuggets, inizia tamponando il panetto di tofu con un canovaccio pulito o un foglio di carta assorbente da cucina, così da eliminare il liquido in eccesso e permettere al tofu di assorbire al meglio sapori e profumi del condimento. Dividilo poi in cubetti regolari, condiscili con pepe, sale, olio extravergine di oliva, scorza grattugiata e succo di limone 1, quindi copri il recipiente con uno strato di pellicola trasparente e lascia riposare il tutto per 30 minuti.
Per preparare i nuggets, inizia tamponando il panetto di tofu con un canovaccio pulito o un foglio di carta assorbente da cucina, così da eliminare il liquido in eccesso e permettere al tofu di assorbire al meglio sapori e profumi del condimento. Dividilo poi in cubetti regolari, condiscili con pepe, sale, olio extravergine di oliva, scorza grattugiata e succo di limone 1, quindi copri il recipiente con uno strato di pellicola trasparente e lascia riposare il tutto per 30 minuti.

Nel frattempo, prepara la pastella: unisci in una ciotola l'acqua, la farina e un pizzico di sale, quindi inizia ad amalgamarli con una frusta 2 fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A piacere, puoi aggiungere paprica, curry o curcuma, oppure un'erba aromatica a tua scelta, come timo o salvia, per una panatura più profumata.
Nel frattempo, prepara la pastella: unisci in una ciotola l'acqua, la farina e un pizzico di sale, quindi inizia ad amalgamarli con una frusta 2 fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A piacere, puoi aggiungere paprica, curry o curcuma, oppure un'erba aromatica a tua scelta, come timo o salvia, per una panatura più profumata.

Raccogli i cornflakes in un piatto piano e sbriciolali grossolanamente con il fondo di un bicchiere 3; in alternativa, puoi raccoglierli in un sacchetto di plastica per alimenti e tritarli con un matterello o pressandoli semplicemente con le mani. Ti suggeriamo di optare per i cornflakes di mais, i migliori per questa preparazione.
Raccogli i cornflakes in un piatto piano e sbriciolali grossolanamente con il fondo di un bicchiere 3; in alternativa, puoi raccoglierli in un sacchetto di plastica per alimenti e tritarli con un matterello o pressandoli semplicemente con le mani. Ti suggeriamo di optare per i cornflakes di mais, i migliori per questa preparazione.

Trascorso il tempo di riposo, riprendi il tofu ormai marinato e tuffa ogni bocconcino nella pastella, avendo cura di immergere per bene tutti i lati 4.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi il tofu ormai marinato e tuffa ogni bocconcino nella pastella, avendo cura di immergere per bene tutti i lati 4.

Passa poi i cubetti di tofu nei cornflakes sbriciolati 5, ricoprendoli interamente.
Passa poi i cubetti di tofu nei cornflakes sbriciolati 5, ricoprendoli interamente.

Scalda abbondante olio di semi di arachidi in una padella e, quando sarà ben caldo, friggi 4-5 nuggets alla volta 6, girandoli di tanto in tanto, così da renderli dorati e croccanti in modo uniforme. Una volta pronti, scolali su un piatto foderato di carta assorbente da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso.
Scalda abbondante olio di semi di arachidi in una padella e, quando sarà ben caldo, friggi 4-5 nuggets alla volta 6, girandoli di tanto in tanto, così da renderli dorati e croccanti in modo uniforme. Una volta pronti, scolali su un piatto foderato di carta assorbente da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso.

I nuggets di tofu sono pronti: completali con uno spicchio di limone e portali in tavola, croccanti e gustosi 7.
I nuggets di tofu sono pronti: completali con uno spicchio di limone e portali in tavola, croccanti e gustosi 7.
Consigli e conservazione
A piacere, puoi marinare il tofu con zenzero fresco grattugiato, miscelare al succo di limone un goccino di salsa di soia per una nota più sapida, aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piacevolmente croccante. In sostituzione dei cornflakes, puoi utilizzare granella di mandorle o di nocciole e impiegare, al posto della farina 0, amido di mais o di riso per una variante senza glutine.
Si consiglia di consumare i nuggets di tofu ben caldi ma, se dovessero avanzare, puoi comunque conservarli in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1 giorno.