video suggerito
video suggerito
ricetta

Nidi di agretti

Preparazione: 15 Min
Cottura: 25 Min
Riposo: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
23
nidi-di-agretti

ingredienti

Uova
4
Agretti
500 gr
Caciocavallo grattugiato
60 gr
Burro
40 gr
Aglio
1 spicchio
Acqua
1 bicchiere
Sale
q.b.
pepe
q.b.
ti serve inoltre
Caciocavallo grattugiato
q.b.

I nidi di agretti sono un piatto semplice e scenografico che vede protagonista, oltre agli agretti, vegetali tipici della stagione primaverile e fonte preziosa di vitamine e sali minerali, pochi e semplici ingredienti, come uova freschissime, formaggio grattugiato, aglio, burro e spezie. Perfetti da portare in tavola in apertura del pranzo pasquale o per un'occasione di festa, sono ideali da servire anche come secondo vegetariano per qualunque pranzo o cena di famiglia.

Nella nostra ricetta gli agretti vengono saltati in padella, quindi disposti in teglia a forma di nido, pronti ad accogliere al centro il caciocavallo grattugiato e un uovo sgusciato: questo, con il passaggio in forno caldo per una manciata di minuti, risulterà ben rappreso fuori e cremoso e fondente al cuore, proprio come l'uovo all'occhio di bue.

Se desideri realizzare dei deliziosi finger, puoi utilizzare un uovo di quaglia al posto di quello di gallina e dimezzare poi i tempi di cottura, oppure puoi scegliere, in alternativa al caciocavallo, il grana, la fontina o il provolone piccante.

Per una resa più leggera puoi preparare il soffritto con l'olio extravergine di oliva anziché con il burro mentre, se tra gli ospiti non ci sono vegetariani, puoi arricchire la preparazione, poco prima di spegnere il forno, con del prosciutto cotto sminuzzato o con dello speck a listerelle.

Scopri come preparare i nidi di agretti seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i nidi di carne con uova, oppure cimentati con altri piatti primaverili, come le uova ripiene con crema di asparagi e i tortini di agretti.

Come preparare i nidi di agretti

Monda gli agretti e privali delle radici 1.

Immergi gli agretti in acqua fredda e sciacquali accuratamente per eliminare eventuali residui terrosi 2, quindi scolali e tieni da parte.

Lascia dorare in una casseruola antiaderente lo spicchio d'aglio con il burro a tocchetti 3.

Unisci gli agretti 4, mescola con un mestolo di legno e fai insaporire per circa 1 minuto.

Aggiusta di sale, versa l'acqua 5 e copri con un coperchio.

Lascia cuocere gli agretti per circa 10 minuti, o finché non risulteranno teneri e appassiti 6, quindi spegni la fiamma e fai raffreddare.

Preleva gli agretti ormai freddi e forma "4 nidi" dai bordi alti 7.

Versa al centro il caciocavallo grattugiato 8 e crea una piccola fossetta con il dorso del cucchiaio per accogliere l'uovo.

Disponi un uovo all'interno di ogni nido 9.

Metti in forno caldo a 190 °C e lascia cuocere in modalità statica per circa 12 minuti 10.

Quando l'albume sarà ben rappreso e il tuorlo morbido e fondente, sforna i nidi di agretti 11.

Distribuisci i nidi di agretti su un piatto da portata, porta in tavola e servi con una spolverizzata di caciocavallo grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco 12.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views