
ingredienti
La mozzarella ripiena è un antipasto fresco e gustoso, rapido e semplice da realizzare. Si tratta di un piccolo scrigno di mozzarella, svuotato della pasta interna e farcito con una dadolata di verdurine estive: zucchine, carote, friggitelli e pomodori datterino vengono tagliati a piccoli cubetti e conditi con basilico fresco, olio extravergine di oliva, sale e pepe per poi essere uniti alla polpa di mozzarella sminuzzata. Insieme al condimento gli ortaggi si ammorbidiscono e si insaporiscono, mantenendo una consistenza piacevolmente croccante. Un'idea versatile sfiziosa, perfetta per stupire gli ospiti in occasione di una cena speciale, un buffet di festa o un aperitivo in compagnia.
Puoi anche gustarla come secondo piatto, accompagnata con fettine di pane tostato, per un pasto veloce adatto a tutta la famiglia. Affinché il risultato sia impeccabile, è importante che il guscio di mozzarella scoli per almeno 30 minuti, prima di essere farcito. Puoi svuotare e mettere a scolare le mozzarelle anche il giorno prima, all'interno di un contenitore ben chiuso riposto in frigorifero, e poi farcirle con il ripieno qualche minuto prima di portarle in tavola, in modo tale che le verdurine mantengano una consistenza fragrante e croccante. A piacere e in base alla stagionalità, puoi aggiungere gli ortaggi che preferisci, ma anche olive, capperi, pomodorini secchi e altre erbette aromatiche.
Scopri come preparare la mozzarella ripiena seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche la mozzarella ripiena di caponata.
Come preparare la mozzarella ripiena

Intaglia ogni mozzarella staccando la calotta 1.
Intaglia ogni mozzarella staccando la calotta 1.

Poi incidi l'interno lungo il perimetro e scava raccogliendo la polpa della mozzarella con un cucchiaio 2.
Poi incidi l'interno lungo il perimetro e scava raccogliendo la polpa della mozzarella con un cucchiaio 2.

Metti a testa in giù, in uno scolapasta, i gusci e le calotte per far perdere il loro liquido in eccesso 3.
Metti a testa in giù, in uno scolapasta, i gusci e le calotte per far perdere il loro liquido in eccesso 3.

Prendi, invece, la polpa interna e tagliala a cubetti 4.
Prendi, invece, la polpa interna e tagliala a cubetti 4.

Lava e taglia a metà i pomodorini, privali della loro acqua di vegetazione e tagliali a cubetti 5.
Lava e taglia a metà i pomodorini, privali della loro acqua di vegetazione e tagliali a cubetti 5.

Lava e asciuga i friggitelli, tagliali a metà, privali del torsolo e dei semi, quindi tagliali a strisce e poi a cubetti 6.
Lava e asciuga i friggitelli, tagliali a metà, privali del torsolo e dei semi, quindi tagliali a strisce e poi a cubetti 6.

Taglia a cubetti anche la zucchina e la carota, quindi raccogli la dadolata di verdure in una ciotolina insieme ai cuori di mozzarella sminuzzati e condisci con sale, olio pepe 7.
Taglia a cubetti anche la zucchina e la carota, quindi raccogli la dadolata di verdure in una ciotolina insieme ai cuori di mozzarella sminuzzati e condisci con sale, olio pepe 7.

Aggiungi anche qualche foglia di basilico spezzettata con le mani, mescola e riempi i gusci di mozzarella 8.
Aggiungi anche qualche foglia di basilico spezzettata con le mani, mescola e riempi i gusci di mozzarella 8.

Riposiziona le calotte in cima al ripieno, condisci ancora con un filo di olio, una macinata di pepe e servi 9.
Riposiziona le calotte in cima al ripieno, condisci ancora con un filo di olio, una macinata di pepe e servi 9.
Conservazione
Si consiglia di preparare la mozzarella ripiena e servirla al momento, appena fatta.