video suggerito
video suggerito
ricetta

Mousse al cioccolato di Iginio Massari: la ricetta a firma del celebre maestro pasticciere

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
mousse-al-cioccolato-di-igino-massari

ingredienti

Panna montata
380 gr
Cioccolato fondente al 70%
230 gr
Latte
170 ml
Tuorli
40 gr
Zucchero semolato
30 gr
Amido di mais
10 gr
Vaniglia
1 bacca

La mousse al cioccolato di Iginio Massari è un dolce al cucchiaio dalla consistenza cremosa e vellutata, e dal sapore intenso e avvolgente, a firma di uno dei migliori pasticcieri al mondo. Si tratta di una ricetta tratta dal libro La mia scuola di pasticceria di Iginio Massari che potrai replicare facilmente in casa, a patto di seguire alla lettera tutti i consigli e gli accorgimenti del celebre maestro.

Per una riuscita ottimale, infatti, ogni dettaglio andrà curato con precisione: dalla scelta del cioccolato fondente, da prediligere di altissima qualità e con il 70% di massa di cacao, alla grammatura dei tuorli fino al rispetto della temperatura di cottura della crema e di fusione del cioccolato.

Versatile e super golosa, una volta pronta, la mousse al cioccolato può essere proposta a merenda, per la gioia di grandi e piccini, o come raffinato fine pasto al termine di una cena con ospiti, servita all'interno di coppe di vetro individuali e guarnita con frutti di bosco e granella di pistacchi. Oppure, in alternativa, può essere utilizzata in cucina per farcire tartellette e sontuosi dessert.

Scopri come preparare la mousse al cioccolato di Iginio Massari seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta regina di Iginio Massari.

Come preparare la mousse al cioccolato di Iginio Massari

Per preparare la mousse al cioccolato di Iginio Massari, trita per prima cosa finemente il cioccolato fondente al coltello 1.

Raccogli il cioccolato in una ciotola capiente 2.

Incidi la bacca della vaniglia nel senso della lunghezza 3.

Preleva i semi con la punta di un coltello 4.

Versa il latte in un pentolino dal fondo spesso e aggiungi 1/2 bacca di vaniglia e i semi prelevati 5, quindi metti sul fuoco e porta al bollore.

Raccogli in una casseruola a parte lo zucchero semolato 6.

Aggiungi l'amido di mais 7.

Unisci i tuorli 8 e mescola per bene con una frusta a mano.

Versa a filo il latte bollente sul composto di tuorli 9, sempre mescolando.

Metti sul fuoco e lascia cuocere la crema, mescolando in continuazione con un frusta, fino a raggiungere la temperatura di 82 °C 10.

Togli subito la crema dal fuoco e versala sul cioccolato fondente tritato 11, quindi mescola velocemente con una frusta a mano fino a completo scioglimento del cioccolato.

Frulla quindi il tutto con un mixer a immersione per 3-4 minuti 12, o fino a quando il composto non raggiungerà la temperatura di 28-30 °C.

A questo punto aggiungi la panna montata, poca alla volta 13.

Mescola delicatamente con una frusta 14 fino a ottenere una texture vellutata e avvolgente.

Distribuisci la mousse al cioccolato nelle coppe di vetro individuali 15.

Porta in tavola la mousse al cioccolato di Iginio Massari 16 e gustala subito.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views