;)
ingredienti
La minestra di peperoni ripieni è un piatto gustoso e originale, una ricetta corroborante e nutriente che stupirà tutti i tuoi commensali. Si tratta di una piatto unico che imita il ripieno della classica ricetta a base di peperoni, aggiungendo anche del riso già cotto: una preparazione ideale per riciclare il riso che è avanzato dal giorno precedente.
Per fare la minestra di peperoni ripieni basterà far rosolare la carne macinata e cuocere le verdure nella stessa pentola, poi saranno aggiungi spezie, brodo, pomodoro a pezzettoni. La minestra sarà cotta per un po' a fuoco media, fino all'aggiunta del riso: puoi sostituire il riso con della pasta, oppure proporre la zuppa con dei crostini di pane abbrustolito; una spolverizzata di formaggio grattugiato in cima la renderà ancora più golosa. Se preferisci, puoi evitare le spezie e sostituire il formaggio grattugiato con un cucchiaio di formaggio cremoso, o di panna acida. Al posto di pomodori e cipolle puoi usare anche ingredienti come funghi, patate, oppure olive.
Se ti è piaciuta questa preparazione, prova anche la ricetta della zuppa di quinoa e peperoni.
Come preparare la minestra di peperoni ripieni
;Resize,width=712;)
Rosola il macinato in una pentola capiente a fuoco medio per alcuni minuti, fino a doratura 1.
Rosola il macinato in una pentola capiente a fuoco medio per alcuni minuti, fino a doratura 1.
;Resize,width=712;)
Elimina il grasso, quindi adagia la carne su un piatto foderato di carta assorbente 2.
Elimina il grasso, quindi adagia la carne su un piatto foderato di carta assorbente 2.
;Resize,width=712;)
Scalda un altro filo di olio nella pentola a fuoco medio-alto e aggiungi le verdure tagliate a dadini 3.
Scalda un altro filo di olio nella pentola a fuoco medio-alto e aggiungi le verdure tagliate a dadini 3.
;Resize,width=712;)
Cuoci le verdure per 3-5 minuti, finché non risultano morbidi 4.
Cuoci le verdure per 3-5 minuti, finché non risultano morbidi 4.
;Resize,width=712;)
Aggiungi i pomodori a pezzettoni 5 e fai cuocere per un paio di minuti.
Aggiungi i pomodori a pezzettoni 5 e fai cuocere per un paio di minuti.
;Resize,width=712;)
Aggiungi anche il brodo 6, il basilico, l'origano, il timo e il pepe.
Aggiungi anche il brodo 6, il basilico, l'origano, il timo e il pepe.
;Resize,width=712;)
Unisci la carne macinata 7.
Unisci la carne macinata 7.
;Resize,width=712;)
Aggiungi spezie e sale e cuoci a fiamma media, mescolando 8.
Aggiungi spezie e sale e cuoci a fiamma media, mescolando 8.
;Resize,width=712;)
Abbassa la fiamma e fai sobbollire per 20 minuti 9.
Abbassa la fiamma e fai sobbollire per 20 minuti 9.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il riso già cotto 10.
Aggiungi il riso già cotto 10.
;Resize,width=712;)
Fai restringere leggermente la minestra se necessario 11.
Fai restringere leggermente la minestra se necessario 11.
;Resize,width=712;)
Servi la zuppa e guarnendo con altro basilico e formaggio grattugiato 12.
Servi la zuppa e guarnendo con altro basilico e formaggio grattugiato 12.
Conservazione
Puoi preparare la zuppa senza aggiungere il riso e conservarla in frigo per 2 giorni al massimo, ben chiusa in un contenitore ermetico.