Menu di San Valentino: dall’antipasto al dolce, idee e ricette per la cena del 14 febbraio
12 proposte per un menu romantico di San Valentino da comporre in base ai propri gusti: per ogni portata una proposta di pesce, di carne e vegetariana, oltre a dolci scenografici e irresistibili.
La festa degli innamorati è un'occasione per trascorrere del tempo con la persona amata, stupendola con regali romantici e, perché no, un intero menu di San Valentino cucinato con le nostre mani.
Tra pietanze raffinate e ricette romantiche, scopri le nostre proposte di antipasti, primi, secondi e dolci per rendere indimenticabile la cena del 14 febbraio. Abbiamo scelto di proporti tre alternative per ogni portata, con una selezione di piatti di mare, di terra e vegetariani, così da accontentare proprio tutti.
Per un menu di pesce per San Valentino, ad esempio, puoi iniziare con una tartare di gamberi, proseguire con i paccheri gamberoni e burrata, per poi servire in tavola il tonno in crosta di pistacchi. Se invece avevi in mente un menu di San Valentino di carne, ti suggeriamo le rose di pasta sfoglia salate, le rose di lasagne e il filetto al pepe rosa. Chiudiamo con le ricette vegetariane: che ne dici di cestini con brie e mirtilli, risotto alla barbabietola e camembert fritto?
Non potevano di certo mancare i dolci: abbiamo scelto cioccolatini, tortino cuore caldo e rose di pasta sfoglia e mele, dessert semplici ma golosi che possono essere abbinati facilmente a tutte le altre portate.
Cosa aspetti? Delizia la persona che ami con un menu di San Valentino gourmet e afrodisiaco abbinando a tuo piacimento le ricette che ti proponiamo.
Per altre idee su cosa cucinare il 14 febbraio, dai uno sguardo alle nostre raccolte a tema:
Le rose di pasta sfoglia salate sono un antipasto facile, veloce e sfizioso, perfetto anche in occasione di un aperitivo con gli amici. Si tratta di rettangoli di pasta sfoglia, arrotolati e farciti con i tuoi ingredienti preferiti.
La tartare di gamberi è un antipasto elegante, veloce e facile da preparare, ideale da proporre in apertura di una cena romantica o un'occasione speciale con ospiti di riguardo. Dal sapore delicato e dalla fragranza agrumata, questo piatto è spesso apprezzato anche da chi non ama il pesce dal gusto più deciso.
I cestini di brie e mirtilli sono un antipasto facile e veloce, perfetto come finger food anche all'ora dell'aperitivo: sfiziose tartine di pasta sfoglia, ottime da servire sotto le feste.
Le rose di lasagna sono un primo molto gustoso, perfetto per il pranzo della domenica o un'occasione di festa. Si tratta di piccole roselline di pasta all'uovo, farcite con ragù, parmigiano e besciamella, e cotte in forno.
I paccheri gamberi e burrata sono un primo piatto raffinato e golosissimo. Il loro condimento a base di pomodori datterini freschi e gamberoni, è allo stesso tempo delicato e saporito, mentre la burrata completa il piatto conferendogli una consistenza cremosa davvero irresistibile: un piatto che combina perfettamente i sapori di mare con quelli di terra. Preparate questa scenografica ricetta per un pranzo in famiglia, un'occasione speciale o una cena con gli amici: se ne innamoreranno tutti all'istante. Scoprite come eseguirla alla perfezione seguendo le nostre indicazioni.
Il risotto alla barbabietola è un primo piatto gustoso e dall'effetto scenografico assicurato, perfetto per una cena con gli amici o un'occasione di festa. L'aggiunta della robiola e la mantecatura finale con burro e parmigiano assicureranno un risultato cremoso e all'onda.
Il filetto al pepe rosa è un secondo raffinato e gustoso: la carne di maiale viene infarinata, rosolata in padella con un filo d'olio, sfumata con il vino bianco e condita con sale e pepe rosa. Succulenta e delicata, sarà perfetta per qualsiasi pranzo, cena e occasione speciale.
Il tonno in crosta di pistacchi è un secondo di mare adatto a ogni occasione. I tranci di tonno, passati in una ricca panatura a base di pangrattato, granella di pistacchi, semi di sesamo, aglio e prezzemolo tritati, vengono scottati in padella con un filo d'olio: per un secondo dorato e croccante fuori e tenerissimo al cuore.
Il camembert fritto è un antipasto sfizioso e saporito dal cuore filante: ottimo per un buffet o un aperitivo, è perfetto da servire anche come secondo piatto con una porzione di verdure. Nella nostra ricetta viene accompagnato a una salsa ai ribes e fragoline di bosco, per un contrasto di sapori che conquisterà proprio tutti.
Le rose di mele o roselline di sfoglia e mele, sono dei dolcetti semplici e scenografici velocissimi da realizzare con soli 3 ingredienti: pasta sfoglia, mele e confettura di albicocche, profumate alla cannella, ideali per la colazione, la merenda o come sfizioso dessert.
Il tortino al cioccolato, detto anche "tortino dal cuore caldo o fondente", è un dessert monoporzione ultra goloso, preparato con burro, cioccolato fondente, zucchero, uova e farina.
I cioccolatini sono un grande classico della pasticceria italiana, facile e veloce da fare in casa. Si tratta di golose praline di cioccolato fondente, farcite con nocciole intere tostate, ideali da offrire agli ospiti al termine del pasto o regalare per un'occasione speciale.