I limoni ripieni di tonno sono un antipasto di pesce fresco e coreografico, ideale per un pranzo estivo semplice e saporito, inoltre si preparano in pochissimo tempo. Vi basterà svuotare i limoni della polpa per poi farcirli come più vi piace: nella nostra ricetta abbiamo preparato un ripieno realizzato con tonno, acciughe, capperi, maionese, formaggio cremoso e basilico fresco. Una volta farciti, i limoni dovranno riposare in freezer per almeno un'ora, dovrete poi tagliarli a fette. Porterete così in tavola un antipasto originale, colorato e davvero gustoso, ideale anche per un buffet in piedi. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.
Lavate i limoni, tagliate le calotte e svuotateli completamente con l'aiuto di un coltello o di uno scavino. In una ciotola mettete il tonno, i capperi, le acciughe, la maionese e il formaggio cremoso, infine aggiungete del basilico e mescolate il tutto con una forchetta, fino a realizzare un composto cremoso.
Lavate i limoni, tagliate le calotte e svuotateli completamente con l'aiuto di un coltello o di uno scavino. In una ciotola mettete il tonno, i capperi, le acciughe, la maionese e il formaggio cremoso, infine aggiungete del basilico e mescolate il tutto con una forchetta, fino a realizzare un composto cremoso.
Farcite i limoni con la crema di tonno, arrotolateli nella carta argentata e poneteli in freezer per almeno un'ora. Trascoro il tempo necessario tagliate i limoni a fette e servite.
Farcite i limoni con la crema di tonno, arrotolateli nella carta argentata e poneteli in freezer per almeno un'ora. Trascoro il tempo necessario tagliate i limoni a fette e servite.
Potete decidere di lasciare il ripieno di tonno più rustico: vi basterà amalgamarlo senza ridurlo in crema.
Chi preferisce potrà aggiungere anche delle olive tritate e uova sode sbriciolate. Potete poi sostituire il basilico con prezzemolo o erba cipollina.
In alternativa potete tagliare i limoni a metà, nel senso della lunghezza, svuotarli e riempirli con la farcitura. In questo caso servirete i limoni senza tagliarli a fette.
I limoni ripieni possono essere preparati anche in anticipo: vi basterà tenerli in frigo coperti con pellicola trasparente fino al momento di servirli.
Potete conservare i limoni ripieni in frigo per 2 giorni al massimo coperti con pellicola trasparente.