video suggerito
video suggerito
ricetta

Lasagne senza besciamella: la ricetta del primo della domenica con ragù di carne e ricotta

Preparazione: 20 Min
Cottura: 80 Min
Riposo: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Fabiola Fiorentino
0
Lasagne senza besciamella

ingredienti

Sfoglia fresca all’uovo per lasagne
250 gr
macinato di manzo
300 gr
Passata di pomodoro
300 gr
Ricotta vaccina
240 gr
Parmigiano grattugiato
40 gr
Carota
1
Sedano
1 costa
Cipolla
1 piccola
Vino rosso
1/2 bicchiere
Basilico
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Le lasagne senza besciamella sono un primo della domenica appartenente alla tradizione gastronomica italiana, preparato in modo facile e veloce senza la salsa madre per eccellenza. Una variante della classica lasagna alla bolognese, confezionata con la pasta fresca all’uovo pronta da mettere in teglia, ragù di carne, parmigiano grattugiato e ricotta che, disposta a fiocchetti tra uno strato e l’altro, conferirà al piatto una cremosità unica che non farà rimpiangere l’assenza della besciamella dalla preparazione.

Una portata golosa e dal gusto avvolgente, perfetta da servire, dopo un breve riposo a temperatura ambiente per permettere ai sapori di uniformarsi al meglio, per un’occasione di festa o una cena conviviale in compagnia di amici. Per un risultato morbido e per nulla asciutto, ti suggeriamo di non far restringere troppo il ragù sul fuoco e di lasciare la salsa di pomodoro un po' più liquida mentre, se desideri una pasta ruvida e porosa al punto giusto, il nostro suggerimento è quello di preparare la sfoglia in casa.

Se desideri, puoi sostituire la ricotta vaccina con quella di bufala o di pecora, per un sapore più sapido, oppure puoi utilizzare al suo posto lo squacquerone, la robiola, il caprino o un altro formaggio cremoso spalmabile. In caso di ospiti intolleranti al lattosio, puoi optare per una ricotta che ne è priva oppure puoi condire la lasagna con uno stracchino vegano.

Scopri come preparare le lasagne senza besciamella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le lasagne ricotta e spinaci o le lasagne alla norma.

Come preparare le lasagne senza besciamella

Trita al coltello la cipolla, il sedano e la carota, e versali in una casseruola dai bordi alti con un filo generoso di olio extravergine di oliva 1.

Lascia soffriggere gli odori su fiamma dolce 2.

A questo punto, unisci la carne macinata e falla rosolare per bene su fiamma viva, mescolando con un mestolo di legno 3; quindi bagna con il vino rosso e lascia sfumare.

Versa la passata di pomodoro 4.

Aggiusta di sale e di pepe 5.

Lascia cuocere dolcemente il sugo per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto 6.

Trascorso il tempo di cottura, versa un mestolo di ragù sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno e distribuiscilo uniformemente 7.

Fai un primo strato con la sfoglia all'uovo, e copri con altro ragù 8.

Aggiungi la ricotta a ciuffetti e cospargi con il parmigiano grattugiato 9.

Ripeti la sequenza degli strati, fino a esaurimento degli ingredienti, e termina con il ragù, la ricotta e il formaggio grattugiato 10. Inforna le lasagne a 180 °C e lascia cuocere per circa 20 minuti; quindi leva dal forno e fai intiepidire leggermente.

Impiatta le lasagne senza besciamella, guarnisci con qualche fogliolina di basilico 11, porta in tavola e servi.

Conservazione

Le lasagne senza besciamella si conservano in frigo, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views