Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 267

Japanese ice tea: la ricetta del cocktail fresco e colorato

Preparazione: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 persona
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

lemon soda
60 ml
Vodka
15 ml
Rum bianco
15 ml
Gin
15 ml
Midori
15 ml
Cubetti di ghiaccio
15 ml
per la finitura
Limone
1 fettina

Il Japanese ice tea è un cocktail fresco, originale e dalla gradazione alcolica elevata, pari circa al 20% vol., preparato con vodka, gin, rum bianco, lemon soda e Midori: un liquore nipponico al melone che conferirà al drink il suo caratteristico colorito verde brillante e un sapore dolce e aromatico.

Farlo in casa con i consigli del nostro Elpidio è davvero semplice. Ti basterà utilizzare la tecnica build, che consiste nel versare direttamente i liquidi in un highball, ovvero un bicchiere alto e stretto, riempito con cubetti di ghiaccio, e miscelare poi il tutto con un bar spoon: il tipico cucchiaino dal manico lungo utilizzato dai bartender.

Profumato e dal gusto deciso, il Japanese ice tea è perfetto da servire all'ora dell'aperitivo, guarnito con una fettina di lime o di limone, o come digestivo after dinner da sorseggiare in compagnia di amici.

Sembra che il Japanese ice tea sia nato come variante del famoso Long Island iced tea, creato negli anni Settanta da Robert "Rosebud" Butt. Tuttavia, la versione "Japanese" non godette immediatamente di grande fama, probabilmente a causa della combinazione in un unico drink dei tre distillati principali e, forse, della particolare dolcezza del Midori.

Scopri come preparare il Japanese ice tea seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il Quattro bianchi cocktail e il Midori sour, oppure cimentati con il Japanese Slipper cocktail.

Come preparare il Japanese Ice Tea

Per preparare il japanese ice tea, riempi per prima cosa un tumbler alto con i cubetti di ghiaccio 1.

Versa la vodka 2.

Unisci il rum bianco 3.

Aggiungi il gin 4.

Versa anche il Midori 5.

Mescola velocemente con un bar spoon 6.

Termina con la lemon soda 7.

Decora con una fettina di limone 8.

Porta in tavola il japanese ice tea 9 e servi subito.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views