Gli involtini ripieni di asparagi sono un antipasto molto gustoso e semplice da realizzare, perfetto da portare a tavola nella stagione calda. Si può dire che siano una variante ai classici involtini di prosciutto e formaggio, ugualmente molto buoni. La parte più lunga, e forse l'unica, che richiede qualche minuto di pazienza è la pulizia delle verdure. Il resto sarà davvero sbrigativo e anche divertente. Sapete che i bambini non si divertono solo a impastare pasta frolla e simili? Tutto ciò che è colorato e diverso dal solito li diverte. Fatevi aiutare da loro ad arrotolare gli antipasti!
Mettete gli asparagi in un tagliere dopo averli sciacquati sotto acqua corrente e asciugati con un panno pulito 1. Togliete i gambi in eccesso che si trovano alla fine della verdura 2. Con un pelapatate togliete i filamenti 3. Sciacquateli di nuovo e asciugateli. Mettete una pentola di acqua a bollire.
Mettete gli asparagi in un tagliere dopo averli sciacquati sotto acqua corrente e asciugati con un panno pulito 1. Togliete i gambi in eccesso che si trovano alla fine della verdura 2. Con un pelapatate togliete i filamenti 3. Sciacquateli di nuovo e asciugateli. Mettete una pentola di acqua a bollire.
Fate cuocere i vostri asparagi 4. A parte preparate le fettine di prosciutto cotto 5 e adagiate sopra il formaggio 6.
Fate cuocere i vostri asparagi 4. A parte preparate le fettine di prosciutto cotto 5 e adagiate sopra il formaggio 6.
Quando i vostri asparagi saranno pronti potrete iniziare a creare gli involtini 7. Quindi mettete un asparago all'estremità 8 e aiutandovi con le mani fate rotolare fino alla fine della fetta 9.
Quando i vostri asparagi saranno pronti potrete iniziare a creare gli involtini 7. Quindi mettete un asparago all'estremità 8 e aiutandovi con le mani fate rotolare fino alla fine della fetta 9.
Fermate l'involtino con l'aiuto di uno stuzzicadenti 10. A questo punto scegliete se fare una versione fredda oppure calda. Per la seconda variante ricoprite una placca da forno con carta 11 e adagiate i vostri antipasti che dovranno cuocere per 10 minuti a 180° in forno preriscaldato 12. Servite gli involtini ripieni di asparagi prima di un pasto.
Fermate l'involtino con l'aiuto di uno stuzzicadenti 10. A questo punto scegliete se fare una versione fredda oppure calda. Per la seconda variante ricoprite una placca da forno con carta 11 e adagiate i vostri antipasti che dovranno cuocere per 10 minuti a 180° in forno preriscaldato 12. Servite gli involtini ripieni di asparagi prima di un pasto.
Se le fettine di prosciutto cotto risultassero troppo spesse mettete sopra un po' di carta forno e appiattite con un matterello. Chiedete comunque al supermercato di fare delle fette non troppo sottili (poi risulteranno difficili da lavorare) e nemmeno troppo spesse.
Ci sono moltissime alternative per preparare gli involtini ripieni di asparagi. Ecco qualche esempio: involtini di asparagi con pasta sfoglia o involtini di asparagi ripieni di rucola e speck. Per i vegetariani c'è una soluzione. Utilizzare al posto del prosciutto della pasta fillo. Deliziosi anche gli involtini ripieni di asparagi cosparsi con scaglie di mandorle pelate o anche di grana.
Gli involtini di asparagi si conservano in frigorifero per un giorno al massimo, sia per la versione fredda che per quella calda.