
ingredienti
L'insalata pasqualina è una preparazione semplice e versatile: una croccante e colorata insalata, perfetta da preparare come contorno o antipasto per il pranzo di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, magari servita in piccole ciotoline monoporzione.
L'elemento fondamentale della ricetta sono le uova sode, che richiamano simbolicamente la Pasqua, a cui puoi aggiungere tutti gli ingredienti che più ti piacciono e che hai a disposizione: insalata mista, pomodorini, carote, olive, pinoli e avocado, come nel nostro caso, ma andranno bene anche asparagi, ortaggio tipicamente primaverile, alici e formaggio.
Per una piacevole nota croccante, puoi arricchire l'insalata con le noci, o altra frutta secca, un mix di semi (sesamo, girasole e lino per esempio) oppure fiori eduli per un tocco di colore in più. Anche per il condimento, noi abbiamo optato per una classica vinaigrette a base di aceto e olio extravergine d'oliva, ma puoi scegliere di insaporirla con salsa allo yogurt o con qualche cucchiaio di maionese.
Scopri come preparare l'insalata pasqualina, e, se cerchi altre idee sfiziose per il pranzo pasquale, prova anche l'insalata ricca e la torta pasqualina.
Come preparare l'insalata pasqualina

Per preparare l'insalata pasqualina, inizia dalle uova sode seguendo la nostra ricetta per averle perfette. In un pentolino, cuoci le uova con abbondante acqua per 8 minuti a partire dal bollore 1.
Per preparare l'insalata pasqualina, inizia dalle uova sode seguendo la nostra ricetta per averle perfette. In un pentolino, cuoci le uova con abbondante acqua per 8 minuti a partire dal bollore 1.

Nel frattempo, lava bene l'insalata sotto l'acqua corrente fredda e poi scolala 2.
Nel frattempo, lava bene l'insalata sotto l'acqua corrente fredda e poi scolala 2.

A questo punto, occupati della vinaigrette: in un piccolo recipiente versa l'aceto, unisci un pizzico di sale e aggiungi l'olio extravergine d'oliva. Mescola bene tutti gli ingredienti con una frusta 3 , in modo da ottenere un condimento ben emulsionato, e tieni da parte.
A questo punto, occupati della vinaigrette: in un piccolo recipiente versa l'aceto, unisci un pizzico di sale e aggiungi l'olio extravergine d'oliva. Mescola bene tutti gli ingredienti con una frusta 3 , in modo da ottenere un condimento ben emulsionato, e tieni da parte.

Adesso, lava bene le carote, spuntale e pelale con un pelapatate. Quindi, tagliale a fette e poi a bastoncini 4.
Adesso, lava bene le carote, spuntale e pelale con un pelapatate. Quindi, tagliale a fette e poi a bastoncini 4.

Taglia anche l'avocado a metà, elimina il nocciolo e affettalo. Spremi qualche goccia di succo di limone sulle fette di avocado per non farle annerire 5.
Taglia anche l'avocado a metà, elimina il nocciolo e affettalo. Spremi qualche goccia di succo di limone sulle fette di avocado per non farle annerire 5.

Lava i pomodorini e tagliali a metà 6.
Lava i pomodorini e tagliali a metà 6.

Lava anche i ravanelli e tagliali a rondelle sottili 7.
Lava anche i ravanelli e tagliali a rondelle sottili 7.

Sguscia le uova ormai fredde e dividile a metà 8.
Sguscia le uova ormai fredde e dividile a metà 8.

È il momento di assemblare l'insalata. In una ciotola capiente, metti l'insalata e aggiungi le carote, i ravanelli, i pomodorini, le fette di avocado, le olive snocciolate e i pinoli. Infine, unisci le uova sode e condisci con la vinaigrette, mescolando per bene 9.
È il momento di assemblare l'insalata. In una ciotola capiente, metti l'insalata e aggiungi le carote, i ravanelli, i pomodorini, le fette di avocado, le olive snocciolate e i pinoli. Infine, unisci le uova sode e condisci con la vinaigrette, mescolando per bene 9.

L'insalata pasqualina è pronta per essere portata in tavola 10.
L'insalata pasqualina è pronta per essere portata in tavola 10.
Conservazione
Si consiglia di consumare l'insalata pasqualina al momento. Puoi tagliare tutte le verdure in anticipo e riporle in frigo, chiuse in un contenitore ermetico, per qualche ora, tenendo da parte la vinaigrette, le uova e i pinoli. Componi e condisci l'insalata poco prima di servirla.