L'insalata saltata in padella è un contorno leggero e appetitoso che conquisterà tutti. Un piatto alternativo per gustare la lattuga oltre alla classica insalata fredda. Veloce e facilissima da preparare, non occorre nemmeno bollire la verdura, ma condirla e saltarla direttamente in padella.
Preferite la lattuga per questa ricetta: essendo porosa, infatti, sarà in grado di assorbire meglio i sapori durante la cottura. Con la sua consistenza morbida eppure leggermente croccante e il suo gusto piccante, la lattuga saltata in padella è un fantastico contorno per ogni occasione.
È possibile personalizzare la ricetta in base ai propri gusti. Potete sostituire la lattuga con altri tipi di verdure a foglia verde come l'indivia, la lattuga romana o l'insalata mista oppure ridurre la quantità di peperoncino a piacimento. Aggiungete, inoltre, i vostri ingredienti preferiti, provando la combinazione di lattuga cotta con cipolle, acciughe e olive.
Pulite il cespo di lattuga, separando e asciugando le foglie 1. In una padella, aggiungete l'olio e lasciate soffriggere uno spicchio d'aglio con il peperoncino 2. Dopo qualche minuto togliete l'aglio e aggiungete la lattuga. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 12-15 minuti, o fino a quando l'insalata si sarà ammorbidita. Trasferite la lattuga in un piatto di portata e servitela ancora calda 3.
Pulite il cespo di lattuga, separando e asciugando le foglie 1. In una padella, aggiungete l'olio e lasciate soffriggere uno spicchio d'aglio con il peperoncino 2. Dopo qualche minuto togliete l'aglio e aggiungete la lattuga. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 12-15 minuti, o fino a quando l'insalata si sarà ammorbidita. Trasferite la lattuga in un piatto di portata e servitela ancora calda 3.
Potete conservare la lattuga saltata in padella in un contenitore ermetico posto in frigorifero per un giorno al massimo.