;)
ingredienti
L'insalata di zucca è un contorno autunnale saporito, che combina la dolcezza della zucca, delle mele e dei mirtilli rossi disidratati con la sapidità del formaggio feta e la croccantezza delle noci pecan, il tutto condito con un dressing agrodolce a base di sciroppo d'acero e aceto di mele.
Prepararla richiede poco meno di mezz'ora: ti basterà realizzare il dressing dopo aver cotto la zucca e le mele e, infine, assemblare e insaporire la tua insalata con gli ingredienti indicati, che puoi sostituire o modificare in base ai tuoi gusti. Il risultato sarà un piatto equilibrato nei sapori e nelle consistenze, in grado di accontentare anche i palati più esigenti.
Per la nostra ricetta, abbiamo utilizzato la zucca Butternut o Violina, dalla polpa compatta, ma puoi optare anche per la varietà Delica. Noi l'abbiamo cotta al forno ma, se preferisci, puoi saltarla in padella o cucinarla al vapore.
Ideale per accompagnare pietanze di carne o vegetariane, puoi gustare quest'insalata anche come secondo leggero, per una cena espressa e raffinata al tempo stesso: in questo caso, ti consigliamo di consumarne una porzione abbondante o arricchire il piatto con patate bollite a cubetti o del tonno in scatola.
Scopri come preparare l'insalata di zucca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, dai un'occhiata alle nostre proposte di insalate invernali.
Come preparare l'insalata di zucca
;Resize,width=712;)
Per preparare l'insalata di zucca, inizia pulendo una zucca intera. Rimuovi i filamenti interni e la buccia, poi tagliala a cubetti non troppo piccoli. Taglia anche le mele di dimensioni simili. Disponi la zucca e le mele su una teglia foderata con carta da forno 1.
Per preparare l'insalata di zucca, inizia pulendo una zucca intera. Rimuovi i filamenti interni e la buccia, poi tagliala a cubetti non troppo piccoli. Taglia anche le mele di dimensioni simili. Disponi la zucca e le mele su una teglia foderata con carta da forno 1.
;Resize,width=712;)
Condisci con olio, sciroppo d'acero, sale e pepe. Quindi, cuoci in forno già caldo a 200 °C per 25-30 minuti, finché le verdure non diventeranno morbide e leggermente scure all'esterno 2.
Condisci con olio, sciroppo d'acero, sale e pepe. Quindi, cuoci in forno già caldo a 200 °C per 25-30 minuti, finché le verdure non diventeranno morbide e leggermente scure all'esterno 2.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, dedicati al dressing. In un mixer, metti la senape in grani, lo sciroppo, d'acero, l'aceto di mele, l'olio e le spezie 3.
Nel frattempo, dedicati al dressing. In un mixer, metti la senape in grani, lo sciroppo, d'acero, l'aceto di mele, l'olio e le spezie 3.
;Resize,width=712;)
Frulla per emulsionare gli ingredienti e ottenere un composto liscio e omogeneo 4.
Frulla per emulsionare gli ingredienti e ottenere un composto liscio e omogeneo 4.
;Resize,width=712;)
A questo punto, componi l'insalata: in una ciotola ampia, metti l'insalata mista, la zucca e le mele cotte 5.
A questo punto, componi l'insalata: in una ciotola ampia, metti l'insalata mista, la zucca e le mele cotte 5.
;Resize,width=712;)
Unisci il formaggio feta tagliato a cubetti e i mirtilli disidratati 6.
Unisci il formaggio feta tagliato a cubetti e i mirtilli disidratati 6.
;Resize,width=712;)
Infine, completa con le noci pecan 7.
Infine, completa con le noci pecan 7.
;Resize,width=712;)
Insaporisci con il condimento, mescolando 8.
Insaporisci con il condimento, mescolando 8.
;Resize,width=712;)
L'insalata di zucca è pronta per essere gustata 9.
L'insalata di zucca è pronta per essere gustata 9.
Consigli
A piacere, puoi utilizzare le mandorle o le nocciole al posto delle noci pecan e, se non hai a disposizione i mirtilli rossi disidratati, puoi ometterli o optare per dell'uvetta. Per le mele, preferisci una tipologia dal sapore non troppo dolce: sono ottine le Granny Smith o le Renette. Per l'insalata, invece, ti consigliamo di scegliere quella mista o, in alternativa, dello spinacino, della rucola o della valerianella.