Gli hamburger di ceci sono vegetariani, light e sani. Perfetti anche per chi non ha scelto un regime alimentare privo di carne e pesce, rappresentano un’alternativa sfiziosa per gustare i ceci. Come tutti i legumi sono fondamentali per la salute ed il benessere del nostro organismo ed andrebbero consumati almeno due volte a settimana. Gli hamburger vengono preparati frullando i ceci con pochi ingredienti: uova, scalogno, pangrattato e senape. Con questa ricetta porterete in tavola degli ottimi hamburger di ceci, che potrete gustare preparando un classico panino o se preferite accompagnandoli con delle verdure.
Scolate bene i ceci e riponeteli in una ciotola 1. Prendete metà quantità dei ceci e tritateli con un frullatore 2. Unite il composto ottenuto ai ceci interi, aggiungete lo scalogno, l’uovo, il pangrattato, un cucchiaio di senape, sale e pepe q.b. frullate tutti gli ingredienti fin ad ottenere un composto omogeneo 3.
Scolate bene i ceci e riponeteli in una ciotola 1. Prendete metà quantità dei ceci e tritateli con un frullatore 2. Unite il composto ottenuto ai ceci interi, aggiungete lo scalogno, l’uovo, il pangrattato, un cucchiaio di senape, sale e pepe q.b. frullate tutti gli ingredienti fin ad ottenere un composto omogeneo 3.
Prendete il composto, mettetelo in una formina e ammassatelo in modo uniforme per creare gli hamburger 4. Passateli nel pangrattato 5, disponeteli in vassoio ricoperto con la carta forno 6 e lasciateti riposare in frigo per almeno un’ora. Cuoceteli su una griglia antiaderente ben riscaldata per almeno 8 minuti su entrambi i lati. Serviteli ancora caldi.
Prendete il composto, mettetelo in una formina e ammassatelo in modo uniforme per creare gli hamburger 4. Passateli nel pangrattato 5, disponeteli in vassoio ricoperto con la carta forno 6 e lasciateti riposare in frigo per almeno un’ora. Cuoceteli su una griglia antiaderente ben riscaldata per almeno 8 minuti su entrambi i lati. Serviteli ancora caldi.
Una volta cotti è preferibile consumarli subito o comunque entro le 24 ore dalla preparazione. Possono essere anche congelati crudi.
Gli hamburger di ceci possono essere preparati aggiungendo ai classici ingredienti delle verdure: carote, zucchine, broccoli, spinaci e rucola. È possibile anche sostituire l’uovo con una patata bollita per legare gli ingredienti, si ottiene così la versione vegan.