video suggerito
video suggerito
19 Luglio 2025 16:00

Granite fatte in casa: le ricette più fresche e golose da provare

Idee fresche, ingredienti semplici e tutto il gusto dell’estate: come preparare granite perfette nella cucina di casa, senza gelatiera.

A cura di Francesca Fiore
1
Immagine

Quando le temperature si alzano e l’estate entra nel vivo, poche cose riescono a regalarci un sollievo immediato come una buona granita. Fresca, leggera, profumata e dissetante, la granita è una delle preparazioni più iconiche della tradizione gastronomica italiana, in particolare siciliana, dove è da sempre regina incontrastata delle colazioni estive. Ma se pensate che per gustarne una serva per forza uscire di casa o recarsi in una pasticceria specializzata, vi sorprenderà sapere quanto sia gratificante prepararla nella cucina di casa vostra: non verrà certo come quella del bar, ma con un pizzico di impegno e i consigli giusti riuscirai a preparare una granita golosissima anche in casa.

Fare una granita in casa significa non solo poter scegliere ingredienti genuini e di qualità, ma anche dare libero sfogo alla propria creatività. Oltre ai grandi classici come limone, mandorla e caffè, esistono infinite varianti che valorizzano la frutta di stagione, gli aromi naturali e perfino spezie o infusi particolari. Il bello è che non servono attrezzature complicate: con pochi strumenti – una frusta, un contenitore, magari un frullatore – e un po’ di pazienza, si possono ottenere risultati sorprendenti.

Oggi ti raccontiamo le migliori ricette di granite da realizzare facilmente a casa: dalle versioni più tradizionali a quelle più creative, ideali sia per una merenda rinfrescante sia per un dessert leggero da offrire agli ospiti. Scopri tecniche semplici per ottenere la giusta consistenza, i segreti per esaltare i sapori e suggerimenti per personalizzare ogni granita secondo i tuoi  gusti. Preparati a riempire il freezer di colori e profumi estivi: la tua granita fatta in casa avrà poco o nulla da invidiare a quella del bar.

1. Granita al limone
Immagine
La granita al limone è un dessert al cucchiaio fresco, dissetante e profumato, preparato in pochi minuti con succo e scorza di limone, acqua e zucchero. Facile e veloce, non richiede l'uso della gelatiera ed è perfetto per merenda o a fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
2. Granita alla fragola
Immagine
La granita alla fragola è un dessert leggero e rinfrescante, si prepara con acqua, zucchero, purea di fragole e succo di limone, senza gelatiera. Il composto dovrà restare in freezer per 4 ore, mescolando la granita ogni mezz'ora, prima di gustarla.
Leggi tutta la ricetta
3. Granita alla pesca
Immagine
La granita alla pesca è una preparazione fresca e cremosa, una deliziosa granita siciliana perfetta da servire come dessert estivo o da gustare a merenda.
Leggi tutta la ricetta
4. Granita al cioccolato: la ricetta golosa senza gelatiera
Granita al cioccolato
La granita al cioccolato è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, facile da fare in casa anche senza gelatiera. Cremosa e irresistibile, si prepara con solo acqua, zucchero, cioccolato fondente e cacao amaro in polvere: per un dessert amatissimo da grandi e piccini, da consumare a colazione, con la classica brioche col tuppo, a merenda o fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
5. Granita di albicocche: la ricetta del dessert estivo fresco e genuino
Immagine
La granita di albicocche è un dessert al cucchiaio estivo fresco e cremoso, preparato con frutta fresca a dadini, acqua, zucchero, succo di limone e vaniglia. Facile da realizzare, è perfetto da consumare a merenda o al termine di una cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
6. Granita di anguria
Immagine
La granita di anguria è un dessert estivo fresco e dissetante perfetto per l’estate. Si tratta di una ricetta molto semplice, realizzata con solo 3 ingredienti e senza gelatiera, ideale da gustare come spuntino o a fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
7. Granita al melone
Immagine
La granita al melone è un dessert estivo rinfrescante che si prepara con soli 3 ingredienti e senza l'ausilio della gelatiera.
Leggi tutta la ricetta
8. Granita al caffè
Immagine
La granita al caffè è un dolce al cucchiaio fresco e dissetante tipico della pasticceria siciliana, perfetto da gustare a colazione con la brioche col tuppo o servire a fine pasto con un ciuffo di panna montata. Facile e alla portata di tutti, può essere preparata in casa senza gelatiera con pochi e semplici ingredienti: caffè, solubile ed espresso, acqua e zucchero.
Leggi tutta la ricetta
9. Granita di mandorle: la ricetta del dessert al cucchiaio tipico della Sicilia
Immagine
La granita di mandorle è un dolce tipico siciliano, dalla consistenza cremosa e dall'aroma intenso. Facile da preparare in casa con pochi ingredienti e un frullatore, è perfetto da servire come dessert al cucchiaio al termine di una cena con ospiti speciali.
Leggi tutta la ricetta
10. Granita al pistacchio: la ricetta per preparare a casa la specialità tipica siciliana
Immagine
La granita al pistacchio è un dessert al cucchiaio tipico della pasticceria siciliana, che puoi realizzare a casa con acqua, zucchero, crema al pistacchio e granella di pistacchio, senza gelatiera, ideale come fine pasto o da gustare come deliziosa merenda.
Leggi tutta la ricetta
11. Granita di gelsi: la ricetta del dolce fresco e dal gusto delicato
Immagine
La granita di gelsi è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, ideale per le colazioni e le merende estive. Da accompagnare alla brioche col tuppo, come vuole la tradizione siciliana.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views