Gli gnocchi alla bava sono un piatto tipico della Valle d'Aosta, un primo a base di gnocchi cremoso e filante perfetto per una cena in compagnia soprattutto nei giorni freddi e invernali.
Questi gnocchi si chiamano "alla bava" proprio grazie ai suoi filamenti di formaggio fuso. La dolcezza degli gnocchi di patate, infatti, incontra il sapore deciso della fontina in un piatto povero e allo stesso tempo gustoso e davvero facile da preparare! Un pizzico di manualità, qualche trucco e pochi minuti per preparare degli gnocchi alla bava unici.
Pulite le patate e immergetele in abbondante acqua fredda leggermente salata. Portatele sul fuoco e cuocete per 30 minuti dall'inizio del bollore 1. Scolate le patate, privatele della buccia, passatele in uno schiacciapatate e lasciatele intiepidire 2. Unite la farina setacciata alle patate e lavorate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo 3.
Pulite le patate e immergetele in abbondante acqua fredda leggermente salata. Portatele sul fuoco e cuocete per 30 minuti dall'inizio del bollore 1. Scolate le patate, privatele della buccia, passatele in uno schiacciapatate e lasciatele intiepidire 2. Unite la farina setacciata alle patate e lavorate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo 3.
Dividete il vostro panetto in parti più piccole 4. Ricavatene dei filoncini dello spessore di 2 centimetri e con un coltello formate i vostri gnocchi dividendo ciascun filoncino in tocchetti da un centimetro 5. Passate gli gnocchi su una forchetta capovolta per dargli la classica rigatura esterna 6. Stendete gli gnocchi su un tavolo da lavoro, copriteli con una spolverata di farina ben distanziati l'uno dall'altro.
Dividete il vostro panetto in parti più piccole 4. Ricavatene dei filoncini dello spessore di 2 centimetri e con un coltello formate i vostri gnocchi dividendo ciascun filoncino in tocchetti da un centimetro 5. Passate gli gnocchi su una forchetta capovolta per dargli la classica rigatura esterna 6. Stendete gli gnocchi su un tavolo da lavoro, copriteli con una spolverata di farina ben distanziati l'uno dall'altro.
Tagliate la fontina a tocchetti 7. Versate il latte in un tegame e fatelo scaldare 8. Unite la fontina e un cucchiaio di panna fresca, mescolate a fiamma bassa fino a quando la fontina non si sarà completamente sciolta e facendo attenzione che non si formino grumi 9.
Tagliate la fontina a tocchetti 7. Versate il latte in un tegame e fatelo scaldare 8. Unite la fontina e un cucchiaio di panna fresca, mescolate a fiamma bassa fino a quando la fontina non si sarà completamente sciolta e facendo attenzione che non si formino grumi 9.
Spegnete il fuoco e tenete da parte. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua leggermente salata 10 e scolateli non appena saranno saliti a galla. Versateli in una ciotola ed unite la fonduta di fontina 11. Mescolate con attenzione così che gli gnocchi assorbano il condimento 12. Servite subito e gustate i vostri gnocchi alla bava.
Spegnete il fuoco e tenete da parte. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua leggermente salata 10 e scolateli non appena saranno saliti a galla. Versateli in una ciotola ed unite la fonduta di fontina 11. Mescolate con attenzione così che gli gnocchi assorbano il condimento 12. Servite subito e gustate i vostri gnocchi alla bava.
Gli gnocchi alla bava possono essere conservati in frigorifero per 1 giorno chiusi in contenitore ermetico.