La frittata con salsiccia è un secondo piatto semplice e saporito, una variante più ricca della classica frittata, preparata con l'aggiunta di salsiccia sbriciolata e rosolata in padella. La pietanza ideale per le serate invernali, da consumare anche al lavoro o da preparare per un buffet, tagliata in quadrati. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto anche un po' di pancetta, ma potete personalizzarla con gli ingredienti che avete a disposizione: si tratta, infatti, di un'ottima ricetta svuotafrigo. Servitela con una fresca insalata condita semplicemente con olio extravergine di oliva, sale e succo di limone. Ecco come prepararla.
Rosolate la cipolla in una padella capiente con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete la pancetta e fatela rosolare per pochi minuti 1. Unite anche la salsiccia sbriciolata e cuocete per 4-5 minuti mescolando di continuo 2. Sbattete le uova in una ciotola con sale e pepe 3.
Rosolate la cipolla in una padella capiente con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete la pancetta e fatela rosolare per pochi minuti 1. Unite anche la salsiccia sbriciolata e cuocete per 4-5 minuti mescolando di continuo 2. Sbattete le uova in una ciotola con sale e pepe 3.
Aggiungete il prezzemolo tritato 4 e il parmigiano grattugiato, continuando a mescolare con una frusta. Aggiungete anche la salsiccia e la pancetta, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti. Versate il composto in padella con un filo di olio extravergine e cuocete a fuoco lento e con il coperchio, fino a quando la frittata non si sarà rappresa. Giratela velocemente aiutandovi con un piatto e lasciate cuocere ancora per qualche minuto 5. La vostra frittata con salsiccia è pronta per essere servita 6.
Aggiungete il prezzemolo tritato 4 e il parmigiano grattugiato, continuando a mescolare con una frusta. Aggiungete anche la salsiccia e la pancetta, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti. Versate il composto in padella con un filo di olio extravergine e cuocete a fuoco lento e con il coperchio, fino a quando la frittata non si sarà rappresa. Giratela velocemente aiutandovi con un piatto e lasciate cuocere ancora per qualche minuto 5. La vostra frittata con salsiccia è pronta per essere servita 6.
Potete personalizzare la preparazione aggiungendo anche della scamorza o del formaggio morbido a pezzetti, funghi trifolati, oppure sostituendo la pancetta con lo speck. Inoltre potete aggiungere anche una patata lessa tagliata e dadini e rosolata in padella: la preparazione sarà ancora più ricca.
Per una preparazione più leggera, potete cuocere la frittata con salsiccia al forno: versate il composto in una teglia oliata e cuocete a 180 °C per 20 minuti circa.
Provate anche la frittata con il bacon, con le fettine intere rosolate in padella, sulle quali aggiungere le uova sbattute con sale, pepe e prezzemolo.
Potete preparare anche la frittata con salsiccia intera: cuocete la luganega intera in padella, sfumate con il vino bianco e trasferitela in uno stampo circolare. Sbattete le uova con il sale, il pepe e il formaggio. Versate il composto di uova nello stampo. Cuocete in forno a 180 °C per 20 minuti.
Potete conservare la frittata con salsiccia in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Riscaldatela nel microonde prima di gustarla.