ricetta

Fonduta di parmigiano: la ricetta semplice e gustosa pronta in poco tempo

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
32
Immagine
ingredienti
Panna fresca liquida
280 gr
Parmigiano grattugiato
230 gr
Pepe nero
q.b. macinato
Per i crostini di pane
Pane raffermo
q.b.

La fonduta di parmigiano è una preparazione cremosa e irresistibile, facile da realizzare, ideale per chi ama il formaggio; una ricetta che trae ispirazione dalla classica fonduta valdostana: ottima come antipasto, da servire con crostini di pane – come nella nostra preparazione – oppure con salumi o patate al forno. Per realizzare questa deliziosa crema di formaggio basteranno solo panna fresca liquida, parmigiano grattugiato e pepe nero macinato, ma c'è anche chi aggiunge un tuorlo, per realizzarla più densa, oppure un cucchiaino di amido di mais. Una volta pronta, potete utilizzarla anche come condimento per gnocchi oppure su arrosto di carne o polenta.

Per la preparazione potete sostituire il parmigiano con il grana e aggiungere anche un pizzico di noce moscata, se preferite.

Se volete provare anche la variante senza panna, vi basterà preparare la ricetta della crema di parmigiano, realizzata con latte, farina, burro e parmigiano.

Come preparare la fonduta di parmigiano

Preparate i crostini: tagliate il pane a pezzetti 1, sistemateli sulla teglia rivestita di carta forno e cuocete a 200 °C per circa 10 minuti 2, mescolando di tanto in tanto. Una volta pronti, teneteli da parte 3.

Versate la panna in un pentolino 4 e riscaldatela a fuoco moderato. Aggiungete metà del parmigiano grattugiato 5  e mescolate con un cucchiaio di legno. Unite poco per volta il resto del parmigiano, sempre mescolando e fate addensare 6: potete anche frullare la fonduta con il frullatore a immersione, se la preferite più liquida.

Versate la fonduta nel tegame di porcellana o di terracotta 7, spolverizzate con il pepe macinato 8 e servite con i crostini di pane tostato. La vostra fonduta di parmigiano è pronta per essere gustata 9.

Conservazione

Potete conservare la fonduta di parmigiano in frigorifero fino a 2 giorni, ben coperta. Riscaldatela a bagnomaria oppure al microonde, prima di servirla. Potete gustarla, però, anche fredda, magari spalmata su crostini di pane.

32
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
32