ricetta

Farfalle al salmone: la ricetta del primo piatto classico da preparare in poco tempo

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
254
Immagine
ingredienti
Farfalle
340 gr
Salmone affumicato
220 gr
Panna fresca
200 ml
Passata di pomodoro
1 cucchiaio (a scelta)
Burro
40 gr
Scalogno
1
Vodka assoluta
1/2 bicchierino
Sale marino
q.b.

Le farfalle al salmone sono un primo piatto gustoso e raffinato che si prepara in poco tempo. Perfetto anche per le festività natalizie o per tutte quelle occasioni in cui vogliamo preparare un primo piatto di pesce veloce, ma con un tocco di eleganza.

La nostra ricetta delle farfalle al salmone si prepara con il salmone affumicato, la panna fresca, la vodka e un cucchiaio di passata di pomodoro. Se lo preferite, potrete utilizzare il salmone fresco e non mettere la panna ma, in ogni modo, la pasta al salmone resta un piatto intramontabile.

Ecco come prepararla in poco tempo!

Come preparare le farfalle al salmone

Tritate lo scalogno e tagliate il salmone affumicato a pezzetti.1 Nel frattempo cominciate a mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata nella quale cuocerete le farfalle. Fate soffriggere lo scalogno in una padella con il burro 2 e, non appena sarà ben rosolato, aggiungere il salmone.3

Versate 1/2 bicchierino di vodka 4 e fatelo sfumare. Aggiungete ora la panna, 5 il sale e un cucchiaio di passata di pomodoro. Amalgamate bene il sugo girando con un cucchiaio di legno, portate ad ebollizione e spegnete. Ora scolate le farfalle al dente e unitele al sugo amalgamando il tutto in padella per pochi minuti. Preparate i piatti e servite: se preferite potete aggiungere qualche pezzetto di salmone e un po' di prezzemolo, aneto o erba cipollina. Le vostre farfalle al salmone con la panna sono pronte per essere servite.6

Consigli

Potete sostituire la vodka con il whisky o con il brandy, in base ai gusti personali o al liquore che avete in casa.

Al posto dello scalogno, invece, potete utilizzare anche la cipolla bianca oppure l'aglio in camicia: in questo caso lo solleverete non appena si sarà dorato.

Conservazione

Le farfalle al salmone vanno consumate subito per la presenza della panna.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
254