Le delizie alle fragole sono una variante delle più conosciute delizie al limone e sono un dessert monoporzione elegante e romantico, perfetto se gustato in dolce compagnia. Con le fragole otterrete un'idea sicuramente più colorata e golosa, perfetta per la stagione estiva. Per realizzare le delizie alle fragole dovrete prima creare delle tortine di pan di spagna, poi la crema, la bagna e la guarnizione per ottenere questo splendido dessert. Il suo sapore fresco ricorda lontanamente la cheesecake, anche se la consistenza è decisamente diversa.
Montate gli albumi (1) e, quando saranno bianchi e spumosi, aggiungete metà dose di zucchero. A parte lavorate i tuorli con l’altra metà dello zucchero(2). Unite i due composti e aggiungete la farina setacciata, la scorza di limone e il lievito(3).
Dopo aver amalgamato bene il composto con le fruste elettriche(4) versate il tutto negli stampini imburrati. (5)Mettete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Sfornatele e fatele freddare. Lavate e tagliate le fragole (6)
Frullatele con un mixer (7) e mettetele da parte. In un pentolino montate tuorli e zucchero e poi aggiungete la farina e il succo di limone. (8) Unite anche il latte (9) e girate per non far attaccare. Fate freddare.
Lavorate le fragole frullate con la crema(10) e aggiungete la panna. (11) Fate riposare la crema in frigorifero. Dedicatevi alla bagna: mettete in un pentolino l’acqua con lo zucchero aggiungendo l’essenza al limone. (12) Spegnete e togliete dal fuoco.
Fate dei solchi piccoli sulle delizie. (13) Inzuppatele con la bagna e farcite con la crema alle fragole (14). Rimettete la base e ricoprite le sfere con la crema avanzata. (15) Fate riposare in frigorifero almeno un'ora prima di servire. Guarnite con panna e fragole in superficie.
Per guarnire la torta potete usare anche le fragoline di bosco. Per chi gradisse si può sostituire l'essenza di limone con del maraschino. La forma perfetta sarebbe a cupola. Esistono degli stampi appositi per ottenere delle delizie con le dimensioni giuste. In assenza potete usare anche quelle per muffin purché siano abbastanza larghi. È molto importante far riposare le delizie in frigo prima di servirle.
La variante più famosa è al limone. La ricetta classica, consumata per le occasioni speciali in Campania, prevede appunto la sostituzione delle fragole con il limone.