I cupcake alle carote e frutta secca sono dolcetti golosi e genuini, molto semplici da realizzare, anche per chi è alle prime armi. Si tratta dei tipici dolcetti inglesi da colazione, che nella nostra versione vengono preparati con un impasto a cui sono aggiunte carote tagliate a julienne, uva passa e frutta secca tritata: questo donerà ai dolcetti una consistenza e un gusto unici. Il tutto viene ricoperto da una deliziosa crema al burro, cosa che renderà i cupcake ancora più golosi.
Durante la preparazione dei cupcake, ricordate di usare gli ingredienti a temperatura ambiente e di unire gli ingredienti secchi ai liquidi solo dopo aver ben amalgamato entrambi separatamente: in questo modo la pastella risulterà liscia e vellutata. Nell'impasto abbiamo aggiunto uva passa, noci pecan e nocciole tritate, ma voi potete usare la frutta secca che avete a disposizione. Per la crema al burro, usate burro ammorbidito a temperatura ambiente: potete comunque sostituirla con la crema che preferite.
Se vi è piaciuta questa preparazione provate anche la ricetta dei tortini di carote al caramello salato, oppure quella della torta di carote.
Preriscaldate il forno a 170 °C. Riempite una teglia da 12 muffin con i pirottini di carta 1.
Preriscaldate il forno a 170 °C. Riempite una teglia da 12 muffin con i pirottini di carta 1.
In una ciotola capiente, unite la farina, il bicarbonato di sodio, il sale e la cannella 2: mescolate bene per amalgamare.
In una seconda ciotola, usate una frusta per amalgamare l'olio di semi, lo zucchero bianco, lo zucchero di canna, l'estratto di vaniglia e le due uova 3.
In una ciotola capiente, unite la farina, il bicarbonato di sodio, il sale e la cannella 2: mescolate bene per amalgamare.
Unite gli ingredienti secchi e quelli umidi 4 mescolando bene.
Sbucciate e grattugiate le carote a julienne; tritate anche l'uva passa e la frutta secca e unite il tutto alla pastella 5. Lasciate un po' di frutta secca da parte per la guarnizione finale.
In una seconda ciotola, usate una frusta per amalgamare l'olio di semi, lo zucchero bianco, lo zucchero di canna, l'estratto di vaniglia e le due uova 3.
Mettete l'impasto dei cupcake nei pirottini, avendo cura di lasciare almeno 1 cm dal bordo 6.
Cuoceteli in forno per 20-25 minuti, o finché non risultano dorati, quindi sfornateli e fateli raffreddare 7. Per controllare la cottura, potete usare il metodo dello stuzzicadenti.
Unite gli ingredienti secchi e quelli umidi 4 mescolando bene.
Mentre i cupcakes cuociono, mettete il burro ammorbidito, il formaggio fresco e lo zucchero in una ciotola 8.
Mescolate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e cremoso 9.
Sbucciate e grattugiate le carote a julienne; tritate anche l'uva passa e la frutta secca e unite il tutto alla pastella 5. Lasciate un po' di frutta secca da parte per la guarnizione finale.
Con un sàc a poche distribuite la crema al burro sui cupcake ben freddi e completate con la frutta secca tritata, quindi servite 10.
Potete conservare i cupcake alle carote e frutta secca per 1-2 giorni in frigo, se già decorati con la crema al burro: se non li avete ancora farciti, potete conservarli per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.