;)
ingredienti
Le crostatine senza cottura sono il dolcetto giusto per l'estate, quando si vuole preparare qualcosa di sfizioso ma le temperature elevate non consentono di accendere forno o fornelli. Un guscio friabile di biscotti secchi e burro, che ricorda la base della classica cheesecake, accoglie una deliziosa confettura di lamponi, che potrete sostituire con la marmellata che preferite, una crema spalmabile al cioccolato, un curd al limone o alle albicocche. Semplici e veloci, si preparano in pochissimi minuti e sono perfette per una colazione o una merenda semplice e genuina, amata da grandi e piccini. Potete decorarle con la frutta fresca che avete a disposizione, con granella di frutta secca e profumare l'impasto anche con cannella o vaniglia in polvere. Scoprite come preparare le crostatine senza cottura seguendo passo passo la nostra ricetta.
Come preparare le crostatine senza cottura
;Resize,width=712;)
Trasferite i biscotti in una ciotola e, aiutandovi con un matterello, riduceteli in una polvere grossolana 1. Se preferite un risultato più sottile, utilizzate un mixer da cucina.
Trasferite i biscotti in una ciotola e, aiutandovi con un matterello, riduceteli in una polvere grossolana 1. Se preferite un risultato più sottile, utilizzate un mixer da cucina.
;Resize,width=712;)
Sciogliete il burro, aggiungetelo ai biscotti 2 e mescolate per bene.
Sciogliete il burro, aggiungetelo ai biscotti 2 e mescolate per bene.
;Resize,width=712;)
Foderate degli stampini per crostatine con il composto ottenuto, compattando per bene con il dorso di un cucchiaio 3; per sformare le crostatine con maggiore facilità, potete rivestire il fondo con due strisce di carta forno messe a croce.
Foderate degli stampini per crostatine con il composto ottenuto, compattando per bene con il dorso di un cucchiaio 3; per sformare le crostatine con maggiore facilità, potete rivestire il fondo con due strisce di carta forno messe a croce.
;Resize,width=712;)
Farcite le crostatine con la confettura 4.
Farcite le crostatine con la confettura 4.
;Resize,width=712;)
Trasferite le crostatine in un piatto da portata 5 e poi fatele rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
Trasferite le crostatine in un piatto da portata 5 e poi fatele rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
;Resize,width=712;)
Decorate le vostre crostatine con la pesca a fettine e qualche fogliolina di menta, quindi portate in tavola e servite 6.
Decorate le vostre crostatine con la pesca a fettine e qualche fogliolina di menta, quindi portate in tavola e servite 6.
Consigli
Potete sostituire i biscotti secchi petit con i digestive, oppure con qualunque frollino abbiate in casa, anche al cioccolato per una versione più golosa.
Potete acquistare una confettura di lamponi già pronta (controllate l'etichetta e assicuratevi che abbia un'alta percentuale di frutta) oppure realizzarla in casa con la nostra ricetta; ovviamente potete sostituirla con un'altra marmellata, una crema inglese o ancora con una crema spalmabile a base di frutta secca.
Se vi è piaciuta la ricetta, provate anche la crostata cuore di panna senza cottura.
Conservazione
Le crostatine senza cottura possono essere conservate in frigorifero, coperte con un foglio di pellicola trasparente, per 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.