
La crostata non ha bisogno di presentazioni: semplice e genuina, è uno dei grandi classici della pasticceria casalinga. Può essere preparata in tanti modi diversi, ma la ricetta tradizionale prevede un guscio di pasta frolla e un ripieno di marmellata. Ecco come realizzare una crostata di marmellata classica con confettura di albicocche.
La crostata di marmellata è una preparazione facile e alla portata di tutti, ideale sia come dolce da colazione sia per la merenda di tutta la famiglia. La base è una pasta frolla per crostata friabile e burrosa, da farcire con una marmellata fatta in casa del gusto che preferiamo. Noi abbiamo scelto la confettura di albicocche, per una crostata di marmellata fatta in casa semplice e squisita.
La crostata di marmellata può sembrare una preparazione semplice, ma nasconde delle insidie: uno dei segreti per una crostata perfetta è preparare la pasta frolla in anticipo e lasciarla riposare in frigorifero tutta la notte. Quando hai poco tempo a disposizione puoi lasciarla riposare per 30 minuti, sarà comunque molto facile da stendere.
Se cerchi altre idee per crostate, ti suggeriamo la crostata al limone, la crostata di ricotta e la crostata con crema di nocciole. Se invece vuoi preparare una crostata senza burro, puoi utilizzare come base la pasta frolla all'olio.
Prova anche:
ingredienti
Come preparare la crostata di marmellata
;Resize,width=712;)
Per preparare la crostata inizia dalla pasta frolla: in una ciotola unisci la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e un pizzico di sale 1.
Per preparare la crostata inizia dalla pasta frolla: in una ciotola unisci la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e un pizzico di sale 1.
;Resize,width=712;)
Mescola brevemente, quindi aggiungi il burro freddo a pezzetti 2.
Mescola brevemente, quindi aggiungi il burro freddo a pezzetti 2.
;Resize,width=712;)
Amalgama con le dita per ottenere un composto sabbioso 3.
Amalgama con le dita per ottenere un composto sabbioso 3.
;Resize,width=712;)
A questo punto aggiungi l’uovo, il tuorlo e l’estratto di vaniglia 4.
A questo punto aggiungi l’uovo, il tuorlo e l’estratto di vaniglia 4.
;Resize,width=712;)
Lavora gli ingredienti fino a ricavare un panetto liscio e non appiccicoso 5.
Lavora gli ingredienti fino a ricavare un panetto liscio e non appiccicoso 5.
;Resize,width=712;)
Avvolgilo nella pellicola 6 e fallo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Avvolgilo nella pellicola 6 e fallo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di riposo, taglia 1/3 dell’impasto 7 e mettilo da parte: servirà per realizzare le strisce di decorazione.
Trascorso il tempo di riposo, taglia 1/3 dell’impasto 7 e mettilo da parte: servirà per realizzare le strisce di decorazione.
;Resize,width=712;)
Stendi la frolla restante con il matterello ad uno spessore di circa 3 mm 8.
Stendi la frolla restante con il matterello ad uno spessore di circa 3 mm 8.
;Resize,width=712;)
Trasferisci delicatamente la frolla all'interno di uno stampo da 22 cm di diametro. Rimuovi i bordi in eccesso e premi con le mani per farla aderire allo stampo 9.
Trasferisci delicatamente la frolla all'interno di uno stampo da 22 cm di diametro. Rimuovi i bordi in eccesso e premi con le mani per farla aderire allo stampo 9.
;Resize,width=712;)
Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 10 per evitare che si gonfi in cottura.
Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 10 per evitare che si gonfi in cottura.
;Resize,width=712;)
Versa quindi la confettura di albicocche, livellandola bene 11.
Versa quindi la confettura di albicocche, livellandola bene 11.
;Resize,width=712;)
Stendi poi l’impasto messo da parte e ricava delle strisce con l'aiuto di una rotella 12 o un coltello.
Stendi poi l’impasto messo da parte e ricava delle strisce con l'aiuto di una rotella 12 o un coltello.
;Resize,width=712;)
Disponi le strisce sulla crostata in modo da creare delle losanghe 13.
Disponi le strisce sulla crostata in modo da creare delle losanghe 13.

Cuoci la crostata in forno statico a 180 °C per 35 minuti, monitorando il livello di doratura 14.
Cuoci la crostata in forno statico a 180 °C per 35 minuti, monitorando il livello di doratura 14.
;Resize,width=712;)
Una volta pronta, tira fuori la crostata dal forno e lasciala raffreddare prima di estrarla dallo stampo. La crostata di marmellata è pronta per essere servita 15.
Una volta pronta, tira fuori la crostata dal forno e lasciala raffreddare prima di estrarla dallo stampo. La crostata di marmellata è pronta per essere servita 15.
Come conservare la crostata di marmellata
La crostata di marmellata si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro oppure coperta con pellicola trasparente.