;)
ingredienti
Le crocchette di melanzane sono una ricetta tipica della cucina calabrese. Dorate e fragranti fuori, e morbide e saporite al cuore, si preparano con un impasto veloce a base di fettine di melanzane scottate in acqua bollente, pane raffermo, uovo, pecorino e parmigiano grattugiati, aglio, prezzemolo e pangrattato.
Fritte in olio bollente fino a quando non risulteranno ben croccanti, sono perfette da portare in tavola come antipasto o aperitivo insieme a una ciotolina di tzatziki o a una cremosa maionese, ma sono ottime da proporre anche come gustoso secondo vegetariano da accompagnare a un'insalatina mista di stagione.
Se desideri, per una resa super filante, puoi inserire al centro di ogni crocchettina un cubetto di caciocavallo o di provola affumicata, puoi speziare il tutto, oltre che con il prezzemolo, con il basilico, la menta fresca o altra erba aromatica di tuo gradimento oppure, per una versione più leggera, puoi cuocere le polpettine in forno: ti basterà sistemarle su una teglia e infornarle a 200 °C, sul ripiano intermedio, per circa 20 minuti.
Scopri come preparare le crocchette di melanzane seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'hamburger di melanzane e gli involtini di melanzane.
Come preparare le crocchette di melanzane
;Resize,width=712;)
Per preparare le crocchette di melanzane, lava per prima cosa gli ortaggi, quindi spuntali e tagliali a fette di circa 1 cm di spessore 1.
Per preparare le crocchette di melanzane, lava per prima cosa gli ortaggi, quindi spuntali e tagliali a fette di circa 1 cm di spessore 1.

Riduci ogni fetta a listerelle 2 e trasferiscile, man mano che sono pronte, in un recipiente con acqua fredda per non farle annerire.
Riduci ogni fetta a listerelle 2 e trasferiscile, man mano che sono pronte, in un recipiente con acqua fredda per non farle annerire.
;Resize,width=712;)
Tuffa le melanzane in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciale cuocere per 5-10 minuti, o fino a quando non saranno morbide; quindi scolale 3, sistemale in una ciotola e fai raffreddare.
Tuffa le melanzane in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciale cuocere per 5-10 minuti, o fino a quando non saranno morbide; quindi scolale 3, sistemale in una ciotola e fai raffreddare.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, metti a bagno in una ciotolina il pane raffermo 4 e lascialo in ammollo per qualche istante.
Nel frattempo, metti a bagno in una ciotolina il pane raffermo 4 e lascialo in ammollo per qualche istante.
;Resize,width=712;)
Aggiungi quindi alle melanzane ormai fredde il pane, ben strizzato e sbriciolato 5.
Aggiungi quindi alle melanzane ormai fredde il pane, ben strizzato e sbriciolato 5.
;Resize,width=712;)
Unisci l'uovo, l'aglio sminuzzato, il prezzemolo tritato e i formaggi grattugiati 6, quindi amalgama bene il tutto con le mani.
Unisci l'uovo, l'aglio sminuzzato, il prezzemolo tritato e i formaggi grattugiati 6, quindi amalgama bene il tutto con le mani.
;Resize,width=712;)
Aggiusta se necessario la consistenza con un po' di pangrattato 7 e regola di sale.
Aggiusta se necessario la consistenza con un po' di pangrattato 7 e regola di sale.
;Resize,width=712;)
Preleva un po' d'impasto e modella le crocchette dandogli la caratteristica forma allungata 8.
Preleva un po' d'impasto e modella le crocchette dandogli la caratteristica forma allungata 8.
;Resize,width=712;)
Prosegui in questo modo fino a esaurire gli ingredienti 9.
Prosegui in questo modo fino a esaurire gli ingredienti 9.
;Resize,width=712;)
Friggi le crocchette in abbondante olio di semi bollente fino a quando non risulteranno dorate e fragranti, quindi prelevale con un mestolo forato 10.
Friggi le crocchette in abbondante olio di semi bollente fino a quando non risulteranno dorate e fragranti, quindi prelevale con un mestolo forato 10.
;Resize,width=712;)
Scolale su un foglio di carta assorbente da cucina 11.
Scolale su un foglio di carta assorbente da cucina 11.
;Resize,width=712;)
Disponi le crocchette di melanzane su un piatto da portata 12, porta in tavola e servi subito.
Disponi le crocchette di melanzane su un piatto da portata 12, porta in tavola e servi subito.