;)
ingredienti

Le crêpes bicolore sono una vera bontà, estremamente scenografica, da servire per merenda farcite con la nutella, o per un fine pasto gustoso e sfizioso a base confetture e creme. In questa ricetta le riproponiamo in versione light. L'impasto è formato da una pastella che prevede farina, latte e acqua frizzante in dosi uguali, a ciò viene aggiunto l'uovo, che funge da collante naturale degli ingredienti, e un po' di zucchero per dolcificare. L'acqua frizzante, sostituendo in parte il latte, consente di creare delle crêpes sottili e leggere, perfette per chi non vuole appesantirsi. Per creare l'effetto bicolore dovrai soltanto dividere l'impasto e aggiungere il cacao amaro a una parte: distribuisci la pastella in cerchi concentrici e il gioco è fatto. Prepariamole insieme.
Come preparare le crêpes bicolore con acqua frizzante
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
In una ciotola versa i liquidi: uovo, latte e acqua; mescola velocemente, aggiungo anche sale e zucchero 1. Setaccia la farina e mescola fino ad ottenere una pastella liscia a cremosa 2. Preleva 120 ml di pastella, ai quali dovrai aggiungere il cacao in polvere, mescolando finché la polvere non si sarà del tutto amalgamata 3.
In una ciotola versa i liquidi: uovo, latte e acqua; mescola velocemente, aggiungo anche sale e zucchero 1. Setaccia la farina e mescola fino ad ottenere una pastella liscia a cremosa 2. Preleva 120 ml di pastella, ai quali dovrai aggiungere il cacao in polvere, mescolando finché la polvere non si sarà del tutto amalgamata 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Trasferisci gli impasti in due bottiglie per dolci. Spennella la padella con dell'olio e mettila sul fuoco. Versa i due colori in modo alternato 4, continuando finché la crêpes non avrà coperto tutta la padella 5. Cuoci per 2-3 minuti, senza necessità di girarla. Una volta pronte, farciscile con crema di nocciole e arrotolale, quindi servile 6.
Trasferisci gli impasti in due bottiglie per dolci. Spennella la padella con dell'olio e mettila sul fuoco. Versa i due colori in modo alternato 4, continuando finché la crêpes non avrà coperto tutta la padella 5. Cuoci per 2-3 minuti, senza necessità di girarla. Una volta pronte, farciscile con crema di nocciole e arrotolale, quindi servile 6.
Conservazione
Le crêpes si conservano perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperte da uno strato di pellicola trasparente.