ricetta

Crema alla vaniglia: la ricetta della salsa dolce deliziosa e profumata

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
43
Immagine
ingredienti
Latte
75 ml
Panna fresca
250 ml
Tuorli
4
Bacca di vaniglia
1
Zucchero
75 gr

La crema alla vaniglia è una salsa dolce che somiglia, per consistenza e preparazione, alla crema inglese. Si tratta di una ricetta di base ideale per farcire torte, oppure da offrire come dessert al cucchiaio, magari per accompagnare ciambelle, pan di spagna, lingue di gatto o altre preparazioni dolci. Una crema deliziosa e vellutata che si prepara in poco tempo: il consiglio è quello di utilizzare un baccello di vaniglia fresco, per ottenere una salsa profumatissima, altrimenti aggiungete qualche goccia di estratto di vaniglia per esaltarne il sapore.

Come preparare la crema alla vaniglia

Versate in un pentolino il latte e la panna.1 Ora incidete il baccello di vaniglia ed estraete i semini con l'aiuto di un coltellino.2 Aggiungeteli al mix di latte e panna, insieme alla stecca intera, e portate a bollore a fuoco lento. Spegnete e lasciate riposare per mezz'ora. Nel frattempo lavorate i tuorli con lo zucchero: utilizzate una frusta a mano, elettrica o la planetaria, e continuate fino ad ottenere un composto spumoso. Ora filtrate il latte e la panna aromatizzati con la vaniglia e aggiungete il liquido ai tuorli montati. Mescolate e rimettete il pentolino sul fuoco: fate addensare la crea girandola di continuo, ma senza portarla a bollore. Una volta pronta trasferitela in una ciotola e, se non dovete utilizzarla subito, copritela con della pellicola trasparente a contatto, per evitare che si secchi in superficie. La vostra crema alla vaniglia è pronta per essere servita o utilizzata per le vostre preparazioni.3

Consigli

La crema alla vaniglia è l'ideale per accompagnare lo strudel di mele, grazie al suo sapore delicato che esalterà la bontà del dolce senza coprirne il sapore.

Durante la preparazione della crema alla vaniglia, nella fase finale della cottura non fate bollire la crema: se avete a disposizione un termometro, misurate la temperatura, che non dovrà superare gli 83°C

Per donare maggiore consistenza alla vostra crema alla vaniglia, potete aggiungere circa 30 gr di fecola di patate: unitela ai tuorli con lo zucchero dopo averli montati e poi procedete come da ricetta.

Come conservare la crema alla vaniglia

Se non utilizzate subito la crema alla vaniglia, potete conservarla in frigo per 2 giorni al massimo coperta con pellicola trasparente a contatto.

43
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Preparazioni di base
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
43