La crema al mascarpone è un dessert al cucchiaio goloso e vellutato, preparato con pochi e semplici ingredienti come uova, zucchero e mascarpone. Le uova vengono pastorizzate e montate insieme al mascarpone, per un risultato finale cremoso e avvolgente. Può essere gustata da sola, ma anche arricchita con frutta fresca, gocce di cioccolato e lingue di gatto, oppure utilizzata per realizzare il celebre tiramisù o farcire crostate, pan di Spagna e tartellette. È la classica crema di Natale, quindi perfetta per accompagnare una golosa fetta di pandoro o panettone durante il periodo delle festività.
Semplice, veloce e molto versatile, vi basterà montare i tuorli con uno sciroppo di acqua e zucchero, quindi incorporare delicatamente il mascarpone, un formaggio morbido e delicato tipico di alcune zone della Lombardia; potete acquistarlo già pronto oppure, se avete del tempo a disposizione, farlo anche in casa. La crema al mascarpone è senza panna e può essere aromatizzata con la vaniglia, il cioccolato fondente o il caffè.
Per un risultato ottimale, vi consigliamo di utilizzare le uova a temperatura ambiente e di effettuare, così come suggerito nella nostra ricetta, la corretta pastorizzazione, per gustare un dessert in tutta sicurezza. Se la preferite leggermente più soda e compatta, conservatela in frigorifero fino al momento del servizio. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Separate gli albumi dai tuorli e mettete questi ultimi in una terrina 1.
Separate gli albumi dai tuorli e mettete questi ultimi in una terrina 1.
In un pentolino versate lo zucchero e l'acqua 2 e portate sul fuoco.
Iniziate a montare i tuorli. Lo sciroppo sarà pronto quando avrà raggiunto la temperatura di 121 °C 3, o sulla superficie si saranno formate tante bollicine.
In un pentolino versate lo zucchero e l'acqua 2 e portate sul fuoco.
Versate subito lo sciroppo a filo, montando i tuorli 4.
Continuate a montare il composto, fino a completo raffreddamento 5.
Iniziate a montare i tuorli. Lo sciroppo sarà pronto quando avrà raggiunto la temperatura di 121 °C 3, o sulla superficie si saranno formate tante bollicine.
Lavorate il mascarpone in una ciotola utilizzando una spatola 6.
Aggiungete gradualmente la montata di uova pastorizzate 7, amalgamando il tutto.
Versate subito lo sciroppo a filo, montando i tuorli 4.
Mescolate delicatamente dal basso verso l'alto, per non smontare il composto 8.
Dovrete ottenere una crema liscia e vellutata, senza grumi 9.
Continuate a montare il composto, fino a completo raffreddamento 5.
Trasferite la crema al mascarpone in bicchierini o coppette e servite 9.
La crema al mascarpone si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per massimo 3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.