La coxinha è un antipasto brasiliano che ricorda gli arancini siciliani, ma a forma di coscia di pollo; è conosciuto anche come coxinha de galinha e coxinha de Frango. In realtà, questi bocconcini fritti sono ripieni di carne e verdura mescolate ad altri ingredienti. Per preparare questo piatto per sei persone, occorono solo 45 minuti. Vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire.
Tagliate il petto di pollo a bocconcini 1. Tagliate la cipolla 2, la carota e il sedano e versate sia la carne che le verdure in un tegame alto. Aggiungete due foglie di alloro e l'aglio. Versate l'acqua fino a ricoprire gli ingredienti e aggiungete il sale. Fate bollire il pollo, poi scolate e lasciate da parte il brodo. Tritate il pollo con un mixer. Fate soffriggere uno spicchio d'aglio con l'olio 3, aggiungete mezza cipolla a pezzetti e, dopo 10 minuti, aggiungete la salsa di pomodoro. Aggiungete il pollo tritatato e salate e pepate a tacere; aromatizzate con il prezzemolo, poi mettete da parte a raffreddare.
Tagliate il petto di pollo a bocconcini 1. Tagliate la cipolla 2, la carota e il sedano e versate sia la carne che le verdure in un tegame alto. Aggiungete due foglie di alloro e l'aglio. Versate l'acqua fino a ricoprire gli ingredienti e aggiungete il sale. Fate bollire il pollo, poi scolate e lasciate da parte il brodo. Tritate il pollo con un mixer. Fate soffriggere uno spicchio d'aglio con l'olio 3, aggiungete mezza cipolla a pezzetti e, dopo 10 minuti, aggiungete la salsa di pomodoro. Aggiungete il pollo tritatato e salate e pepate a tacere; aromatizzate con il prezzemolo, poi mettete da parte a raffreddare.
Passate poi a preparare la pasta che conterrà il ripieno. Fate sciogliere il burro in un tegame 4. Aggiungete il brodo di pollo tenuto da parte 5 e versate il latte a temperatura ambiente e fate bollire. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con una frusta, lasciando cuocere a fuoco basso. Quando l'impasto sarà asciutto, aggiungete il tuorlo d'uovo. Poi iniziate a dare forma alle coxinhas: staccate di volta in volta parte dell'impasto, aggiungete al suo interno il ripieno e richiudete, dando forma ad un cosciotto di pollo. In un contenitore a parte, preparate una pastella con il latte e la farina setacciata e immergete l'impasto ripieno prima nella pastella e poi nel pan grattato 6. Mettete l'olio sul fuoco e iniziate a friggere. Quando l'impanatura sarà dorata, servite in tavola.
Passate poi a preparare la pasta che conterrà il ripieno. Fate sciogliere il burro in un tegame 4. Aggiungete il brodo di pollo tenuto da parte 5 e versate il latte a temperatura ambiente e fate bollire. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con una frusta, lasciando cuocere a fuoco basso. Quando l'impasto sarà asciutto, aggiungete il tuorlo d'uovo. Poi iniziate a dare forma alle coxinhas: staccate di volta in volta parte dell'impasto, aggiungete al suo interno il ripieno e richiudete, dando forma ad un cosciotto di pollo. In un contenitore a parte, preparate una pastella con il latte e la farina setacciata e immergete l'impasto ripieno prima nella pastella e poi nel pan grattato 6. Mettete l'olio sul fuoco e iniziate a friggere. Quando l'impanatura sarà dorata, servite in tavola.
Potete servire le coxinhas infilzandole con dei bastoncini e avvolgendo la parte terminale con la carta stagnola.
Le coxinhas possono essere conservate in frigo e poi riscaldate in forno successivamente. Si sconsiglia di metterle in congelatore.