La cotoletta di pesce sono filetti di pesce che vengono semplicemente panati e cotti in padella o, se preferite un piatto più leggero, in forno. La cotoletta di pesce è un piatto che nella sua semplicità si presta ad una cena veloce preparata all'ultimo momento o un pranzo leggero, magari con una fresca insalata di stagione. La cotoletta non è solo un piatto, è una filosofia del cucinare e si può fare un pò con tutto: oggi noi abbiamo scelto dei filetti di merluzzo che possono anche essere sostituiti con della platessa o con del pesce persico, e lo stesso filetto può essere arricchito con degli spinaci sminuzzati o con una dadolata di verdure. Vi è venuta fame? Cosa aspettate, seguite la ricetta!
Prendete i filetti di merluzzo, passateli sotto acqua corrente e asciugateli delicatamente con un foglio di carta da cucina 1. Aprite un uovo in un piatto fondo, unite un pizzico di sale e pepe e sbattetelo con una forchetta 2. In un secondo piatto sistemate la farina, e in un terzo il pangrattato 3.
Prendete i filetti di merluzzo, passateli sotto acqua corrente e asciugateli delicatamente con un foglio di carta da cucina 1. Aprite un uovo in un piatto fondo, unite un pizzico di sale e pepe e sbattetelo con una forchetta 2. In un secondo piatto sistemate la farina, e in un terzo il pangrattato 3.
Prendete i filetti, passateli prima nella farina, poi nell'uovo ed infine nel pangrattato. Fate una leggera pressione con le mani così che il pangrattato si attacchi uniformemente su tutta la superficie del pesce 4. Versate un filo abbondante di olio evo in padella e fatelo scaldare. Adagiate delicatamente le cotolette di pesce e fatele cuocere per 3 minuti per lato fino a quando risulteranno ben dorati 5. Adagiateli su un piatto ricoperto con un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servite le cotolette 6 con una delicata maionese fatta in casa e o con una sfiziosa guacamole!
Prendete i filetti, passateli prima nella farina, poi nell'uovo ed infine nel pangrattato. Fate una leggera pressione con le mani così che il pangrattato si attacchi uniformemente su tutta la superficie del pesce 4. Versate un filo abbondante di olio evo in padella e fatelo scaldare. Adagiate delicatamente le cotolette di pesce e fatele cuocere per 3 minuti per lato fino a quando risulteranno ben dorati 5. Adagiateli su un piatto ricoperto con un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servite le cotolette 6 con una delicata maionese fatta in casa e o con una sfiziosa guacamole!
Se utilizzate dei filetti di merluzzo congelati, fate attenzione a che siano ben scongelati prima di iniziare la vostra ricetta.
Per una versione più leggera sistemate le cotolette su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno, irrorate la superficie con un filo di olio e cuocete in forno già caldo per 10 minuti a 200 gradi.
Per rendere la panatura più croccante, potete aggiungere e mescolare insieme al pangrattato due cucchiai di parmigiano grattugiato.
Per una versione gluten free potete sostituire la farina con della farina di mais e scegliere del pangrattato senza glutine.
Con gli stessi ingredienti potete sbizzarrirvi e preparare delle sfiziose polpette di pesce: frullate la polpa di pesce con olive, prezzemolo sale e pepe; impanatele con uova e pangrattato e tuffatele nell'olio bollente!