Primi col pesce, tante insalatone fresche e leggere e secondi cotti alla griglia e accompagnati da contorni vegetali sfiziosi. Ecco le nostre proposte della settimana, semplici, gustose e perfette per i pranzi veloci e le cene conviviali in famiglia e con gli amici.
Voglia di piatti freschi, leggeri e "zero sbatti", perfetti per i pranzi in spiaggia e le cene in famiglia o con gli amici più cari? Per la settimana di Ferragosto ti proponiamo ricette semplici e stuzzicanti, che non appesantiscono la digestione, già affaticata dalle alte temperature, e che non richiedano l'accensione di forno e fornelli (con qualche doverosa eccezione).
Che tu sia in ufficio, già rientrata dalle ferie, o al mare, ti suggeriamo di realizzare una deliziosa insalata di riso con tonno e uova, nutriente e completa, o un cous cous condito con pomodorini, dolci e super succosi, pesto alla genovese e tanto basilico. Veloce e fragrante, sarà perfetto da trasferire nella schiscetta e consumare il giorno successivo alla scrivania oppure – i più fortunati – sul bagnasciuga.
Per i pranzi in famiglia, invece, non lasciarti sfuggire la pasta fredda con polpo e quella con pesto e gamberi, ottima per un pasto domenicale da gustare in tutta tranquillità, mentre il giorno di Ferragosto conquista i tuoi ospiti con il gusto ricco e sorprendente della parmigiana di fiori di zucca, variante del piatto simbolo della festa. Se vuoi rispettare la tradizione e cimentarti con la classica grigliata, puoi realizzare la nostra ricetta con diversi tagli di carne di maiale, resi tenerissimi e succulenti grazie alla marinatura con olio, sale, pepe e rosmarino.
Se preferisci il pesce, invece, prepara questi con tonno, salmone e spada, da cuocere alla griglia, in padella o al forno. Accompagnali ai nostri peperoni ammollicati oppure a un altro degli sfiziosissimi contorni che ti suggeriamo, come il carpaccio di pomodori cuori di bue, irrorati da una citronette di succo di limone, olio e sale, o l'insalata thai di cetrioli, condita con una miscela a base di aceto di riso, olio di sesamo, zucchero e sale, e infine cosparsa con semini di sesamo tostati, per una nota piacevolmente crunchy.
Per l'aperitivo del sabato sera proponi ai tuo commensali diversi sfizi da gustare in punta di dita, come le frittelle di zucchine e la torta salata di melanzane a scamorza: confezionata con un involucro di fragrante pasta sfoglia, svelerà solo al momento del taglio un irresistibile ripieno "fila e fondi". Se è rimasto un piccolo spazio per il dolce, infine, ecco un goloso tiramisù al mango, rivisitazione in chiave esotica del dolce al cucchiaio più amato al mondo, e un gelato all'ananas: fresco e dissetante, è perfetto per una merenda pomeridiana ghiotta e genuina.
La pasta fredda con polpo è un primo estivo appetitoso e prelibato, preparato con i paccheri rigati, cotti al dente, lasciati raffreddare e conditi poi con il polpo cotto sul fuoco e tagliato a tocchetti, rucola, pomodorini e basilico fresco. Scopri con Michele Ghedini come farla in casa.
Le uova all'occhio di bue sono uno dei tanti modi in cui è possibile cucinare le uova fritte: in questo caso, vengono cotte in padella con un filo di olio finché l'albume non risulta bianco e ben rassodato, mentre il tuorlo resta morbido e fondente, perfetto da raccogliere con delle fette di pane casereccio.
Il carpaccio di pomodori è un antipasto facile e veloce, preparato con pomodori cuori di bue, conditi con una citronette di limone, olio e spezie: è ottimo per un pranzo o una cena estivi.
La caprese di melone è un'insalata estiva fresca e golosa, perfetta da servire come antipasto o secondo piatto: si prepara con polpa di melone cantalupo, mozzarelline, pomodorini, prosciutto crudo ed erbe aromatiche.
Le polpette di ceci e zucchine sono un secondo piatto vegetariano veloce e sfizioso, da preparare fritte e servire anche come finger food per un aperitivo. Si preparano con ceci lessi, zucchine, parmigiano e aromi, senza uova.
Le zucchine grigliate sono un contorno semplice e gustoso: le zucchine vengono tagliate a fettine e cotte su una piastra rovente, quindi condite con olio, aglio, origano essiccato e menta fresca.
L'insalata di riso tonno e uova è un primo veloce e molto gustoso, perfetto da portare con sé in occasione di una gita fuori porta o consumare freddo al ritorno dalla spiaggia. Golosa e versatile, può essere personalizzata con gli ingredienti extra più svariati.
I nuggets di tofu sono dei golosi bocconcini preparati con tofu marinato con succo e scorza di limone, sale, pepe e olio, passato in una pastella, ricoperto di cornflakes e fritto. Una ricetta vegana facile e veloce, che piacerà a grandi e piccini.
Le taccole in padella sono un contorno facile e sfizioso, preparato con taccole fresche, pomodorini, aglio, olio, olive taggiasche, peperoncino in polvere, passata di pomodoro e foglioline di basilico. Ottime da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia, sono perfette per accompagnare secondi di carne e di pesce.
Il cous cous al pesto è un primo piatto goloso e profumato, preparato con cous cous, pomodorini, pesto alla genovese e basilico fresco. Pronto in pochi minuti, è perfetto per qualsiasi pranzo o cena.
L'insalata di ceci è una pietanza fresca, nutriente e dall'alto potere saziante, a base di ceci precotti, tonno sott'olio, pomodorini, basilico, origano secco e olio extravergine di oliva. Facile e gustosa, è perfetta da consumare come piatto unico per un pranzo veloce, a casa o in ufficio.
Le pizzette di zucchine sono una ricetta facile e velocissima, da preparare con soli 3 ingredienti facilmente reperibili e spesso già presenti in casa. Ideali da proporre per un aperitivo con gli amici, o da portare in tavola come sfizioso secondo che piacerà anche ai più piccini, conquisteranno tutti i tuoi ospiti con la loro semplice bontà.
La parmigiana di fiori di zucca è un secondo piatto vegetariano ricco e gustoso, perfetto da servire per qualsiasi pranzo o cena di famiglia. Si prepara con fiori di zucca freschi, disposti a crudo in una pirofila e alternati a strati con scamorza, parmigiano e pangrattato, per una pietanza filante e golosissima.
La grigliata di carne è un secondo piatto ricco e gustoso preparato con diversi tagli di carne di maiale marinati e poi cotti alla griglia. In questa ricetta abbiamo scelto salsicce, spiedini, braciole e pancetta che, dopo la macerazione in olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino, sono stati grigliati su una piastra ben calda, per una versione casalinga adatta proprio a tutti.
L'insalata Thai di cetrioli è un contorno fresco e molto saporito, perfetto per accompagnare carne e pesce grigliati oppure secondi piatti a base di tofu.
L’insalata pollo e anguria si prepara in pochi minuti con cocomero a cubetti, petto di pollo alla griglia, olive verdi, mandorle tritate, parmigiano in scaglie e insalata mista.
Il plumcake al pomodoro è un rustico dai profumi mediterranei, perfetto da servire come antipasto o aperitivo. L'impasto classico a base di uova, latte, olio di semi, farina e lievito, viene arricchito con feta greca a cubetti, olive, basilico, origano e parmigiano grattugiato. Guarnito in superficie con pomodorini divisi a metà e olive nere snocciolate, conquisterà tutti per la consistenza soffice e il cuore saporito e filante.
La torta salata melanzane e scamorza è un rustico semplice e super goloso, ideale da gustare in estate: un involucro di pasta sfoglia che racchiude un ripieno filante di melanzane a funghetto, scamorza e parmigiano.
Le frittelle di zucchine sono un antipasto o secondo piatto vegetariano sfizioso e facile da preparare. Scopri la ricetta per averle dorate e croccanti.
Il Caipirinha cocktail è una bevanda brasiliana dalla gradazione alcolica piuttosta elevata, preparata con lime, zucchero di canna e cachaça: un distillato ottenuto dalla canna da zucchero. Scopri con il nostro Elpidio come farla in casa.
La pasta pesto e gamberi è un primo piatto estivo molto gustoso, preparato con gamberi freschi, pesto di basilico e linguine. Facile e veloce, è perfetta per un pranzo in famiglia o una ricorrenza speciale.
Il gelato all'ananas è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, preparato senza gelatiera con solo latte condensato, panna montata e la polpa della frutta fresca ridotta in purea. Ideale da gustare a merenda o a fine pasto, può essere servito in cono o coppetta.
Gli spiedini di pesce sono un secondo piatto di mare sfizioso e velocissimo da realizzare sia al forno sia in padella. Perfetti da portare in tavola quando si ha voglia di un piatto leggero e gustoso pronto in meno di 20 minuti.
I peperoni ammollicati sono un contorno semplice e gustoso, tipico della tradizione del Sud Italia. Si tratta di una ricetta estiva perfetta per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce, preparata con peperoni in falde cotti in padella con un fondo di olio e farciti con mollica di pane raffermo sbriciolata, origano, fresco e secco, capperi sott'olio e pecorino grattugiato.