Dalle verdure ripiene, perfette per la pausa pranzo in ufficio o al mare, fino ai secondi di pesce e di carne, leggeri e delicati, ecco le ricette per il menu di questa settimana. Tutte semplici, veloci e soprattutto gustose e appaganti.
Siamo nel pieno della stagione estiva e i banchi dei mercati di luglio ci offrono davvero ogni ben di Dio: dalle melanzane ai peperoni più maturi, dalle pesche ai meloni più zuccherini, sono davvero infinite le possibilità di gusto, colori e fragranze. Da sfruttare per dare vita a pietanze fresche, nutrienti e deliziose. Se sei alla ricerca di qualche suggerimento stuzzicante per te e la tua famiglia, che non ti impegni troppo ai fornelli, ma che ti appaghi e non appesantisca la digestione, messa a dura prova dal grande caldo, sei nel posto giusto.
Eccoti un intero menu settimanale, con idee di pranzi, cene e qualche sfizietto dolce (che non può certo mancare), facilissimo da preparare e con pietanze da scaldare all'occorrenza, magari per una cena dell'ultimo minuto o per la pausa pranzo in ufficio. A questo scopo, per esempio, ci vengono in soccorso le verdure stagionali che, una volta svuotate, sono perfette per accogliere ripieni saporiti e irresistibili. Come le zucchine, qui farcite con tonno, acciughe, pane raffermo e uovo, ottime da confezionare in anticipo e infornare poco prima del servizio, completandole con un contorno e qualche fettina di pane casereccio.
Lo stesso dicasi per i peperoni ripieni di riso, variante vegetariana del grande classico dell'estate, ideale da portare con sé al mare o da infilare nella schiscetta e gustare al lavoro. Ricchi, sazianti e leggeri, l'insalata di farro alla greca, condita con feta, pomodorini, capperi ed erbette aromatiche, e il cous cous con verdure, mandorle e curcuma, sono pensati appositamente per i pranzi in spiaggia o al parco. Puoi anche realizzarne in abbondanza, così da avere già pronta qualche porzione in più per i giorni successivi, da conservare comodamente in frigo per uno, due giorni.
Se ami le paste espresse, semplici e con quell'inconfondibile tocco mediterraneo, non perderti gli spaghetti alla pantesca: si preparano con un condimento veloce e appetitoso a base di pomodorini freschi, capperi, olive verdi e acciughe sott'olio. Ricetta tipica dell'isola di Pantelleria, ti svolterà anche la spaghettata con gli amici organizzata last second. Tra i secondi, invece, non perderti le nostre proposte di carne e di pesce, come gli spiedini di pollo impanati, che grazie alla marinatura con lo yogurt risulteranno a fine cottura tenerissimi e succulenti.
Puoi completarli con i peperoni in friggitrice ad aria – in cui puoi infilare gli stessi spiedini, così da non essere costretta ad accendere il forno – e una porzione di patate al vapore, e otterrai una cenetta con i fiocchi che conquisterà grandi e piccini. Se il tuo cruccio è il pesce, invece, le carni delicate e leggere della trota ti faranno ricredere: provala grigliata e poi servila con un contorno di patate e fagiolini, o un'insalata mista se preferisci, e una cremosa maionese fatta in casa.
Con la frittata di fagiolini, le polpettine di lupini e l'hummus di lenticchie, da offrire agli ospiti anche in occasione di un aperitivo in terrazza, abbiamo pensato anche a chi segue un'alimentazione plant-based o semplicemente è alla ricerca di qualche alternativa vegetale alle solite proteine animali. Non mancano, infine, le tentazioni per i più golosi, anche queste perfettamente in linea con la stagione: come il tiramisù alle pesche, versione estiva del dolce al cucchiaio per eccellenza, in cui il caffè viene sostituito con una bagna al latte e la crema al mascarpone arricchita da dadini del frutto fresco.
Da sbocconcellare in punta di dita, al termine del pasto oppure come sfizio pomeridiano, i tartufini al limone si preparano con biscotti secchi, cocco grattugiato, formaggio cremoso spalmabile, zucchero a velo, granella di mandorle e il succo e la scorza dell'agrume. Ghiotti e dal profumo inebriante, saranno una tentazione a cui nessuno potrà resistere.