video suggerito
video suggerito
7 Luglio 2025 9:00

Cosa cucinare la settimana del 7 luglio

Dalle verdure ripiene, perfette per la pausa pranzo in ufficio o al mare, fino ai secondi di pesce e di carne, leggeri e delicati, ecco le ricette per il menu di questa settimana. Tutte semplici, veloci e soprattutto gustose e appaganti.

A cura di Emanuela Bianconi
0
Immagine

Siamo nel pieno della stagione estiva e i banchi dei mercati di luglio ci offrono davvero ogni ben di Dio: dalle melanzane ai peperoni più maturi, dalle pesche ai meloni più zuccherini, sono davvero infinite le possibilità di gusto, colori e fragranze. Da sfruttare per dare vita a pietanze fresche, nutrienti e deliziose. Se sei alla ricerca di qualche suggerimento stuzzicante per te e la tua famiglia, che non ti impegni troppo ai fornelli, ma che ti appaghi e non appesantisca la digestione, messa a dura prova dal grande caldo, sei nel posto giusto.

Eccoti un intero menu settimanale, con idee di pranzi, cene e qualche sfizietto dolce (che non può certo mancare), facilissimo da preparare e con pietanze da scaldare all'occorrenza, magari per una cena dell'ultimo minuto o per la pausa pranzo in ufficio. A questo scopo, per esempio, ci vengono in soccorso le verdure stagionali che, una volta svuotate, sono perfette per accogliere ripieni saporiti e irresistibili. Come le zucchine, qui farcite con tonno, acciughe, pane raffermo e uovo, ottime da confezionare in anticipo e infornare poco prima del servizio, completandole con un contorno e qualche fettina di pane casereccio.

Lo stesso dicasi per i peperoni ripieni di riso, variante vegetariana del grande classico dell'estate, ideale da portare con sé al mare o da infilare nella schiscetta e gustare al lavoro. Ricchi, sazianti e leggeri, l'insalata di farro alla greca, condita con feta, pomodorini, capperi ed erbette aromatiche, e il cous cous con verdure, mandorle e curcuma, sono pensati appositamente per i pranzi in spiaggia o al parco. Puoi anche realizzarne in abbondanza, così da avere già pronta qualche porzione in più per i giorni successivi, da conservare comodamente in frigo per uno, due giorni.

Se ami le paste espresse, semplici e con quell'inconfondibile tocco mediterraneo, non perderti gli spaghetti alla pantesca: si preparano con un condimento veloce e appetitoso a base di pomodorini freschi, capperi, olive verdi e acciughe sott'olio. Ricetta tipica dell'isola di Pantelleria, ti svolterà anche la spaghettata con gli amici organizzata last second. Tra i secondi, invece, non perderti le nostre proposte di carne e di pesce, come gli spiedini di pollo impanati, che grazie alla marinatura con lo yogurt risulteranno a fine cottura tenerissimi e succulenti.

Puoi completarli con i peperoni in friggitrice ad aria – in cui puoi infilare gli stessi spiedini, così da non essere costretta ad accendere il forno – e una porzione di patate al vapore, e otterrai una cenetta con i fiocchi che conquisterà grandi e piccini. Se il tuo cruccio è il pesce, invece, le carni delicate e leggere della trota ti faranno ricredere: provala grigliata e poi servila con un contorno di patate e fagiolini, o un'insalata mista se preferisci, e una cremosa maionese fatta in casa.

Con la frittata di fagiolini, le polpettine di lupini e l'hummus di lenticchie, da offrire agli ospiti anche in occasione di un aperitivo in terrazza, abbiamo pensato anche a chi segue un'alimentazione plant-based o semplicemente è alla ricerca di qualche alternativa vegetale alle solite proteine animali. Non mancano, infine, le tentazioni per i più golosi, anche queste perfettamente in linea con la stagione: come il tiramisù alle pesche, versione estiva del dolce al cucchiaio per eccellenza, in cui il caffè viene sostituito con una bagna al latte e la crema al mascarpone arricchita da dadini del frutto fresco.

Da sbocconcellare in punta di dita, al termine del pasto oppure come sfizio pomeridiano, i tartufini al limone si preparano con biscotti secchi, cocco grattugiato, formaggio cremoso spalmabile, zucchero a velo, granella di mandorle e il succo e la scorza dell'agrume. Ghiotti e dal profumo inebriante, saranno una tentazione a cui nessuno potrà resistere.

Lunedì

Pranzo

1. Insalata di farro alla greca
insalata-di-farro-alla-greca
L'insalata di farro alla greca è un piatto ricco e colorato perfetto per l'estate, a base di farro condito con feta, pomodorini, olive, capperi, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva.
Leggi tutta la ricetta

Cena

2. Zucchine ripiene di tonno
zucchine-ripiene-di-tonno
Le zucchine ripiene di tonno sono una ricetta semplice e golosa, che piacerà tanto anche ai bambini, solitamente poco amanti delle verdure. Si tratta di deliziose barchette farcite con tonno, acciughe, mollica di pane raffermo e un uovo per legare il tutto: pronte in circa mezz'ora, sono ideali da servire, per un pranzo o una cena estivi, sia come secondo leggero sia come antipasto saporito.
Leggi tutta la ricetta

Martedì

Pranzo

3. Cous cous con verdure: la ricetta semplice e leggera
Immagine
Il cous cous alle verdure è un primo piatto leggero e nutriente da preparare con gli ortaggi di stagione. Scopri la ricetta facile e veloce per realizzarlo.
Leggi tutta la ricetta

Cena

4. Spiedini di pollo impanati: la ricetta del secondo piatto veloce con yogurt e sfiziosa panatura
Immagine
Gli spiedini di pollo impanati sono un secondo piatto veloce e saporito che si prepara al forno con pochi e semplici ingredienti: bocconcini di pollo, yogurt, prezzemolo, peperoncino, sale e pangrattato.
Leggi tutta la ricetta
5. Peperoni in friggitrice ad aria: la ricetta del contorno veloce e gustoso
Immagine
I peperoni in friggitrice ad aria sono un contorno gustoso e leggero, preparato con l'air fryer, per una cottura light ma ugualmente sfiziosa: basteranno solo peperoni tagliati a bastoncini, un goccino di olio, sale e uno spicchio d'aglio.
Leggi tutta la ricetta

Mercoledì

Pranzo

6. Pasta salmone e zucchine: la ricetta
Immagine
La pasta salmone e zucchine è un primo piatto semplice e dal sapore delicato, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia. La dolcezza delle zucchine si sposa alla perfezione con la sapidità del salmone fresco, per un condimento gustoso ed equilibrato, perfetto per mantecare le penne rigate, lessate al dente in acqua bollente leggermente salata.
Leggi tutta la ricetta

Cena

7. Frittata di fagiolini
Immagine
La frittata di fagiolini è un secondo veloce e saporito, pronto in pochi minuti e perfetto per un pranzo in famiglia. Si tratta di una ricetta economica e alla portata di tutti, da completare con una porzione di patate per un pasto completo e bilanciato. Tagliata a quadrotti, è ideale anche come finger food per aperitivi e buffet in compagnia, oppure come antipasto per una cena conviviale.
Leggi tutta la ricetta

Giovedì

Pranzo

8. Risotto fiori di zucca e gamberetti: la ricetta del primo di mare cremoso e delicato
Risotto fiori di zucca e gamberetti
Il risotto fiori di zucca e gamberetti è un primo perfetto per il pranzo della domenica o una cena a base di pesce con ospiti. La dolcezza dei fiori di zucca e delle zucchine fresche si sposa qui alla perfezione con la sapidità dei crostacei: per un piatto gustoso ed equilibrato che conquisterà tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta

Cena

9. Polpette di lupini
polpette-di-lupini
Le polpettine di lupini sono dei bocconcini proteici e dall'alto potere saziante, preparati con lupini precotti, patate, cipolla, uovo, pane raffermo, peperoncino in polvere e prezzemolo. Croccanti fuori e morbide al cuore, sono perfette da portare in tavola come secondo piatto per qualunque pranzo o cena di famiglia, o come sfizioso finger food all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
10. Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno estivo fragrante e gustoso
zucchine-e-melanzane-al-forno
Melanzane e zucchine al forno sono un contorno facile e gustoso, preparato con due degli ortaggi simbolo della stagione estiva e pochi e semplici ingredienti, come pangrattato, olio extravergine di oliva, parmigiano grattugiato e sale. Fragranti e saporite, sono perfette da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento al secondo preferito.
Leggi tutta la ricetta

Venerdì

Pranzo

11. Pasta alla pantesca: la ricetta del primo veloce e appetitoso tipico di Pantelleria
Pasta alla pantesca
La pasta alla pantesca è un primo tipico dell'isola di Pantelleria. Un piatto espresso a base di pochi e semplici ingredienti, come spaghetti, capperi, acciughe, pomodorini, aglio e origano secco, perfetto da portare in tavola per una cena last minute in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta

Cena

12. Trota alla griglia: la ricetta del secondo di pesce leggero e nutriente
Immagine
La trota alla griglia è un secondo di pesce preparato con la trota intera eviscerata, farcita nella pancia con aglio, rosmarino e sale grosso, spennellata con un filo d'olio e cotta quindi su una piastra rovente. Semplice e gustosa, è perfetta da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
13. Fagiolini al pesto
fagiolini-al-pesto
I fagiolini al pesto sono un contorno semplice, veloce e gustoso, preparato con ingredienti genuini: fagiolini, patate, pesto di basilico, olio, sale e pepe. Perfetti per qualsiasi pranzo e cena, si abbinano a secondi di carne, pesce, uova e formaggi.
Leggi tutta la ricetta

Sabato

Pranzo

14. Insalata con patate e uova: la ricetta del piatto ricco e sfizioso
Insalata patate uova
L'insalata con patate e uova è un piatto unico completo e nutriente, ideale da portare in tavola per un pranzo estivo a casa o in ufficio. Nella nostra ricetta l'abbiamo preparata con rucola fresca, patate lesse, uova sode, pomodorini, olive e semini di sesamo ma, a seconda dei gusti personali, puoi personalizzarla nei modi più svariati.
Leggi tutta la ricetta

Cena

15. Pizza margherita: la ricetta tradizionale napoletana come in pizzeria
Immagine
La pizza margherita è un grande classico della cucina italiana e vero e proprio simbolo della gastronomia napoletana. Preparata in casa alla perfezione con un impasto a base di farina, acqua, lievito e sale, poi condita con pomodoro, fiordilatte, parmigiano e basilico, conquisterà i tuoi ospiti sin dal primo morso.
Leggi tutta la ricetta

Dolcetto

16. Tiramisù alle pesche: la ricetta
Immagine
Il tiramisù alle pesche è la variante estiva del classico tiramisù: fresco e goloso, è ideale da servire a merenda o come fine pasto.
Leggi tutta la ricetta

Domenica

Pranzo

17. Peperoni ripieni di riso: la ricetta del piatto perfetto per l’estate
Immagine
I peperoni ripieni di riso sono un piatto unico ricco e saporito, perfetto da preparare in estate e gustare caldo, appena sfornato, ma ottimo anche a temperatura ambiente, portato con sé per un pranzo in ufficio o in spiaggia.
Leggi tutta la ricetta

Merenda

18. Tartufini al limone: la ricetta
Immagine
I tartufini al limone sono degli irresistibili bocconcini dolci senza cottura preparati con pochi e semplici ingredienti: mascarpone o altro formaggio cremoso spalmabile, biscotti secchi, granella di mandorle, zucchero a velo e succo e scorza grattugiata di limoni non trattati. Profumati e deliziosi, sono perfetti da servire a merenda o fine pasto.
Leggi tutta la ricetta

Cena

19. Hummus di lenticchie
Immagine
L'hummus di lenticchie è una gustosa variante del classico hummus di ceci, una ricetta vegana da utilizzare in tanti modi diversi, dall'antipasto allo spuntino salato.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views