Primi dalle consistenze avvolgenti, secondi sfiziosi e contorni leggeri: ecco il menu di questa settimana. Perfetto per i pranzi e le cene in famiglia e con gli amici, vede protagonisti i colori e i sapori dell'orto stagionale.
Zuppe fumanti, primi cremosi e secondi semplici e sfiziosi, ecco il menu dell'ultima settimana di ottobre: complice il ritorno dell'ora solare, le giornate si sono definitivamente accorciate, il clima si fa più frizzante e il desiderio di calore e di gustare i classici comfort food quanto mai irresistibile. Per scaldare il corpo e coccolare il palato, abbiamo pensato di proporti la zuppa di quinoa e legumi, da preparare in una sola pentola con lenticchie, ceci, odori e questo pseudocereale ricco di benefici e naturalmente gluten-free, e la pastina al pomodoro, una pietanza facile, confortevole e che conquisterà anche i più piccoli di casa.
Se hai voglia di primi sostanziosi e saporiti, ma ugualmente veloci da realizzare, non lasciarti sfuggire la pasta con crema di patate e salsiccia oppure quella con tonno e cipolle: una di quelle ricette pensate appositamente per quando hai poco tempo e non sai come placare l'appetito dei tuoi esigenti commensali. Tra i nostri suggerimenti non possono mancare i protagonisti dell'orto stagionale: la zucca, con cui confezionare delle golose polpettine dal cuore filante, i funghi, ideali su crostoni di pane o come contorno sano e leggero da cuocere in friggitrice ad aria, e i broccoli, trasformati per l'occasione in frittelle dorate e fragranti.
Tra i secondi avrai solo l'imbarazzo della scelta. Se sei stufa di mangiare il solito petto di pollo, prova questi spiedini: marinati nel succo di limone, impanati e poi fritti in olio ben caldo – ma se preferisci, puoi cuocerli in forno – sono croccanti all'esterno e teneri dentro, ideali da accompagnare a una salsina a base di yogurt e a una porzione di finocchi in padella; se, invece, non sai mai come cucinare il pesce, prepara la sogliola alla mugnaia, avvolta da un'invitante cremina e servita con delle squisite patate dolci al forno, o ancora il salmone al cartoccio, perfetto per una cena con ospiti speciali.
A conclusione di questa, stupisci tutti con una variante originale del celebre dessert al cucchiaio: il tiramisù con biscotti secchi. Inzuppati nel caffè espresso e intervallati a una voluttuosa crema al mascarpone, può essere offerto come lieto fine pasto o gustato all'ora della merenda, per una pausa golosa e corroborante. E ancora i biscottini con farina di castagne: ottimi per la colazione, "pucciati" nel caffellatte, o dopo pranzo, da accompagnare a un vino liquoroso o un caffè espresso, sono senza glutine e ideali anche per celiaci o intolleranti.
La zuppa di quinoa e legumi è una ricetta perfetta per le giornate più fredde dell'anno. Un primo piatto nutriente e confortevole, preparato in una sola pentola con lenticchie secche, brodo vegetale, ceci già lessati, soffritto di odori e quinoa, uno pseudocereale ricco di proteine vegetali, lisina e sali minerali.
Gli spiedini di pollo sono un secondo piatto veloce e stuzzicante, si realizzano con petto di pollo marinati in succo di limone e olio extravergine di oliva, impanati e fritti fino a doratura.
I finocchi in padella sono un contorno semplice e saporito, i finocchi saranno arricchiti con olive nere e acciughe sott'olio, oltre a una grattugiata di zenzero fresco. Servili con secondi piatti di carne o di pesce o gustali come più ti piace.
La pasta con crema di patate e salsiccia è un primo piatto sostanzioso, saporito e facile da preparare. Pronta in pochi minuti, è ideale per tutta la famiglia.
La sogliola alla mugnaia, o à la meunière, è un secondo semplice e delicato, un grande classico della cucina francese. Il termine "alla mugnaia" indica un particolare metodo di preparazione del pesce che consiste nell'infarinatura e nella successiva rosolatura nel burro.
Le patate dolci al forno sono un contorno semplice e gustoso, una sfiziosa alternativa alle classiche patate al forno, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o pesce. Croccanti fuori e morbide al cuore, conquisteranno grandi e piccini.
Riso e fagioli è una ricetta tipica della cucina contadina, una pietanza preparata da numerose culture e paesi diversi, perché completa, nutriente e gustosa. Sarà ideale da servire come primo piatto confortevole per qualunque pranzo o cena di famiglia, che metterà d'accordo grandi e piccini per la sua semplice bontà.
La frittata di porri è un secondo semplice e gustoso a base di porri stufati, uova sbattute, parmigiano e pecorino grattugiati e pepe macinato. Ottima per il pranzo o la cena, è perfetta da servire a cubetti anche come antipasto o all'ora dell'aperitivo.
I broccoli al forno sono un contorno semplice e gustoso, ottimo per accompagnare secondi di carne e di pesce. Grazie alla loro croccantezza, sono ideali anche come snack vegetariano o in occasione di uno sfizioso aperitivo tra amici.
La pasta con tonno e cipolla è un primo piatto veloce e gustoso a base di cipolla, tonno, olio extravergine di oliva, vino bianco e prezzemolo. Si tratta della ricetta ideale per quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina: il condimento, infatti, si prepara facilmente e in pochi minuti mentre cuoce la pasta.
Il passato di verdure è un comfort food invernale, preparato con un mix di verdure fresche, patate e piselli. Dalla texture cremosa e vellutata, è perfetto da completare con crostini di pane caldo e un filo d'olio a crudo.
Il salmone al cartoccio è un secondo leggero e appagante adatto al pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. I filetti di pesce vengono lasciati marinare con timo, sale, rosmarino, succo e fette di arancia e succo di limone; quindi cotti in forno, racchiusi in un involucro di carta forno, fino a quando non risulteranno teneri e succosi.
La pastina al pomodoro è un primo semplice e confortevole, molto amato dai bambini. Si prepara con pochi ingredienti: pastina di semola, passata di pomodoro, parmigiano grattugiato, basilico, olio, burro e aromi.
La platessa al forno è un secondo piatto facile e veloce, perfetto da portare in tavola per qualsiasi pranzo e cena, a base di pesce fresco cotto in forno su un letto di patate con erbe aromatiche, olio, sale e scorza di limone.
Gli invotlini di carne e spinaci sono dei golosi rotolini di carne panata, farciti al cuore con spinaci cotti in padella, formaggio spalmabile e a pasta filata e prosciutto cotto tagliato sottile. Infilzati con uno spiedo di legno e cotti in forno caldo, sono un secondo piatto adatto a qualunque pranzo o cena di faimiglia.
I funghi in friggitrice ad aria sono un contorno leggero e saporito, perfetto per accompagnare secondi di carne, pesce, frittatone di uova o formaggi freschi e stagionati. Pronti in pochi minuti, sono gustosi ma molto light, perché preparati con l'air fryer con pochissimo olio, sale, pepe e origano: sono quindi ideali anche per farcire panini o piadine, per un pasto genuino e appagante.
Le frittelle di cavolfiore sono dei bocconcini dorati e fragranti, preparati aggiungendo il cavolfiore lesso a pezzetti a una pastella densa e vellutata a base di uova sbattute, acqua, olio di semi, farina e lievito istantaneo. Semplici e gustose, sono perfette da portare in tavola come antipasto o aperitivo.
La torta salata pere e gorgonzola è un rustico fragrante e saporito, preparato con pasta sfoglia, ricotta, gherigli di noce, gorgonzola e pere. Facile e veloce da realizzare, è perfetta come antipasto o all'ora dell'aperitivo.
Il tiramisù con biscotti secchi è un dolce goloso, composto da strati di biscotti tipo petit imbevuti nel caffè espresso e intervallati poi a una voluttuosa crema al mascarpone. Spolverizzato in superficie con del cacao amaro in polvere, è perfetto da servire a merenda e fine pasto.
I biscotti con farina di castagne sono frollini semplici e gustosi, preparati con pochi ingredienti: burro morbido, zucchero, un tuorlo e, naturalmente, farina di castagne. Perfetti per la colazione, sono ottimi anche al termine di un pasto, accompagnati da un bicchierino di vino liquoroso.
Antipasto rustico e goloso in pochi minuti? Ecco la soluzione: crostini ai funghi porcini, semplici e croccanti con un tocco filante grazie alla scamorza, che si sposa alla perfezione con i funghi porcini. Servili anche per uno sfizioso aperitivo.
Le fettuccine alla papalina sono un primo tipico della cucina romana, preparato con pasta fresca all'uovo, prosciutto crudo, burro e cipolla. Un piatto facile e goloso, perfetto per risolvere in pochi minuti qualunque pranzo o cena di famiglia.
Le polpette di zucca sono un secondo piatto vegetariano saporito e sfizioso a base di polpa di zucca, parmigiano, pangrattato, uova, sale, pepe e salvia. Scopri la nostra ricetta facile e veloce.
Il radicchio al forno è un contorno semplice e gustoso, preparato con radicchio tagliato in spicchi e cotto in forno con olio, sale, pepe e parmigiano grattugiato.