Comfort food caldi e nutrienti, secondi semplici e leggeri e ancora tanta zucca e funghi: ecco il menu della settimana del 20 ottobre. Perfetto per i pasti "in solitudine", i pranzi in famiglia e le cene speciali con gli amici.
Zuppe calde e corroboranti, tanti funghi e zucca, e secondi semplici e nutrienti, perfetti per risolvere qualunque cena in famiglia. Se dovessimo sintetizzare il menu di questa settimana, è proprio così che potremmo descriverlo. Pensato, come sempre, per chi è sempre di corsa e ha poco tempo da dedicare alla cucina, ma non vuole rinunciare a pasti gustosi, sostanziosi e in linea con la stagione per sé e per i propri cari.
In questo periodo, si sa, si fa sempre maggiore il desiderio di uno di quei classici comfort food in grado di scaldare il corpo e coccolare l'animo: come la zuppa di lenticchie e zucca, qui preparata con l'amatissima varietà Delica che le conferirà una grande cremosità e un delizioso retrogusto nocciolato; completata con un filo d'olio a crudo e accompagnata a crostini di pane caldo (o un cereale di tuo gusto), rappresenta un'ottima soluzione anche per chi non consuma proteine animali. Così come la zuppa di farro, arricchita con fagioli borlotti per assicurare un pasto completo dal punto di vista proteico e saziante.
Se sei alla ricerca di un primo espresso semplice, goloso e pronto letteralmente in una ventina di minuti, questa pasta è proprio ciò che fa al caso tuo: condita con la salsiccia, rosolata in padella con un trito di cipolla e olio, quindi mantecata con gorgonzola dolce e parmigiano grattugiato, ti conquisterà con la sua irresistibile sapidità e avvolgenza. Per il pranzo della domenica, invece, non lasciarti sfuggire le crespelle farcite con funghi trifolati, besciamella e scamorza: saporite e filanti, ti consentono di portare in tavola tutto il meglio che l'autunno ha da offrire.
Decisamente ampia è la scelta tra i secondi piatti: come il pollo alla salsa di soia che, tenero e succulento, viene accompagnato con delle verdure cotte in friggitrice ad aria, o ancora i semplicissimi e sempre vincenti straccetti di manzo, da servire su un letto di rucola e pomodorini, insieme a un contorno di zucca al forno. Se non sai mai come cucinare il pesce, prova il pagello o i filetti di merluzzo cotti in forno con le patate: facili da preparare e molto prelibati, sono ideali anche per un'occasione speciale con ospiti. Non possono mancare, infine, le proposte dolci: dai mini diplomatici, pasticcini ispirati alla celebre ricetta, fino alla torta di mele senza glutine, ce n'è davvero per tutti i gusti e le esigenze.
La zuppa lenticchie e zucca è un primo piatto caldo e corroborante perfetto per la stagione fredda. Calda e dal gusto avvolgente, si prepara con zucca Delica, lenticchie precotte, odotri tritati al coltello, concentrato di pomodoro, spezie e aromi. Scopri con Elpidio come farla in casa.
Il pollo alla salsa di soia è un secondo piatto super gustoso, a base di petto di pollo a bocconcini, salsa di soia, miele, zenzero, farina e olio extravergine di oliva. Pronto in pochi minuti, è perfetto a pranzo e cena.
Le verdure in friggitrice ad aria sono una ricetta leggera e sfiziosa, facile e veloce da preparare. Le verdure, in questo caso broccoli, porri, zucca, scalogno e cavolfiore, vengono condite con un mix di spezie e pochissimo olio, e fatte dorare quindi nel cestello della friggitrice ad aria: per un contorno espresso adatto anche per chi è attento alla linea.
La pasta salsiccia e gorgonzola è un primo piatto saporito e cremoso, perfetto per la stagione invernale e per tutte le occasioni. Semplice e veloce, scoprite passo passo la ricetta.
Il pagello al forno è un secondo completo di contorno, preparato con pesce fresco, pomodorini, patate viola e cipolle a fette sottili. Un piatto dalle carni tenere e saporite, perfetto da portare in tavola per un pranzo o una cena a base di pesce.
La pasta patate e zucca è una variante autunnale della classica pasta e patate con aggiunta di zucca. Facile ed economica, è ideale per qualsiasi pranzo o cena.
La finta trippa è una ricetta tipica romana, preparata con uova, pecorino, prezzemolo, polpa di pomodoro e latte. Si tratta della variante povera del classico piatto a base di carne: ugualmente gustosa e molto fragrante, è perfetta per un pranzo o una cena informale.
L'insalata di finocchi e carote è un contorno fresco e leggero, da gustare tiepido o a temperatura ambiente, perfetto per accompagnare diversi tipi di piatti.
Il risotto agli spinaci è un primo piatto goloso e all'onda, preparato con riso Carnaroli, spinaci lessi ridotti in purea, burro e parmigiano grattugiato. Cremoso e colorato, è perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Gli straccetti di manzo sono un secondo piatto a base di carne, olio extravergine di oliva, farina e brodo vegetale. Facili e velocissimi, serviti su un letto di rucola e pomodorini, sono perfetti per pranzi e cene informali.
La zucca al forno è un contorno facile e sfizioso, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce: pronta in pochi minuti, ecco come prepararla.
La zuppa di farro è un comfort food gustoso e facile da realizzare, ideale da portare in tavola durante la stagione fredda per un pranzo o una cena di famiglia. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto al farro in cottura una crema di fagioli borlotti: per una pietanza nutriente e corroborante, da consumare ben calda come primo o piatto unico.
Il merluzzo al forno è un secondo piatto facile e molto gustoso, preparato con filetti di pesce ricoperti di una ricca panatura aromatica a base di farina di mais, erbe aromatiche, aglio, succo di limone e olio, quindi cotto in forno fino a risultare croccante e dorato.
L'insalata di carote è un contorno leggero e saporito, preparato con carote fresche, scottate, tagliate a rondelle e insaporite con una emulsione a base di aglio, olio, prezzemolo e aceto balsamico. Ottime da accompagnare a pietanze di carne e di pesce, sono perfette da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Lo sgombro al limone è un secondo semplice, nutriente e gustoso: i filetti di pesce vengono cotti velocemente in padella con succo e scorza di limone, acqua, olio e timo sfogliato, per un piatto che piacerà a grandi e piccini.
Le cime di rapa stufate sono un contorno tipico delle regioni del Sud Italia, in particolare della cucina del Salento, in Puglia: qui sono chiamate ‘nfucate, cioè "affogate", poiché non vengono lessate in acqua bollente ma cotte in padella con un soffritto di olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino e alloro.
L'hummus di barbabietole è una variante del classico hummus di ceci. Una ricetta sfiziosa e colorata, preparata frullando in un mixer le barbabietole e i ceci precotti con la salsa tahina, l'olio extravergine di oliva, il succo di limone e un pizzico di sale. Scopri come farlo in casa.
Il camembert fritto è un antipasto semplice e sfizioso, perfetto da proporre come gustoso finger food anche all'ora dell'aperitivo o in occasione di un buffet di festa. Il formaggio, tagliato in triangolini, viene passato in una doppia panatura a base di farina, uova sbattute e pangrattato, quindi fritto in olio di semi bollente: per un risultato croccante fuori e fondente al cuore.
La torta salata broccoli e salsiccia è un rustico semplice e gustoso, composto da un guscio di pasta brisée e un ripieno ricco e saporito a base di broccoli saltati in padella, salsiccia sbriciolata, parmigiano grattugiato e provola a cubetti. Fragrante e filante al morso, è perfetta da servire a fette come antipasto o aperitivo, o consumare come piatto unico per un pasto espresso in famiglia.
I mini diplomatici sono dolcetti sfiziosi e golosissimi, ispirati alla celebre torta diplomatica. Si compongono di due strati di pasta sfoglia croccante, che racchiudono crema pasticciera e biscotti inzuppati nell'Alchermes: per un dessert irresistibile, che piacerà proprio a tutti.
La torta di mele senza glutine è un dolce da credenza soffice e goloso adatto anche a soggetti intolleranti al lattosio, poiché confezionato senza latte e burro. Facile e veloce, si prepara con la farina di riso in sostituzione di quella di frumento, latte di avena, olio di semi, uova, zucchero e mele. Adatta alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia, è perfetta da servire anche come lieto fine pasto.
I flan di topinambur sono dei tortini morbidi e molto gustosi, preparati con topinambur, patate, uova, aglio e rosmarino. Facili e veloci, sono perfetti da servire come antipasto in occasione di una cena con ospiti speciali.
Le crespelle ai funghi sono un primo piatto cremoso e filante, perfetto per il pranzo della domenica o una cena con ospiti: le crespelle fatte in casa vengono farcite con funghi trifolati, besciamella e scamorza, per un piatto dal profumo autunnale che conquisterà proprio tutti.
Il polpettone di zucca è un secondo piatto semplice e gustoso, preparato con un composto di zucca, patate, parmigiano, pangrattato e uovo, farcito con funghi e provolone.
L'indivia alla piastra è un contorno semplice e leggero, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne, pesce o uova, in occasione di un pranzo in famiglia o una cena speciale. Segui la nostra ricetta.
Giornalista professionista dal 2013, ho una Laurea specialistica in Editoria e Giornalismo e un Master in Gestione della produzione cinematografica e televisiva. Sono una grande appassionata di tematiche legate al benessere e promotrice di un'alimentazione sana, naturale e "consapevole”, argomenti di cui scrivo su Cookist.