
Vorresti preparare piatti creativi e al tempo stesso semplici e veloci, ma non sai da dove iniziare? Allora sei decisamente nel posto giusto: il menu che ti proponiamo per la settimana del 17 novembre è pensato per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli, ma non vuole cedere alla tentazione dei piatti pronti e take-away, e desidera realizzare pietanze nutrienti, appaganti e in linea con la stagione. Dai primi espressi fino ai secondi o piatti unici che risolvono anche le cene più complicate, ciascuna portata è pensata per venire incontro ai gusti e alle esigenze di grandi e piccini.
A partire dai primi piatti, realizzati con i prodotti dell'orto novembrino. Come il cavolo nero, protagonista insieme a fagioli e patate, della zuppa simbolo della tradizione toscana: da completare con un giro di olio a crudo e qualche crostino di pane, è un piatto unico saziante e corroborante, perfetto per scaldarsi durante le giornate autunnali più fredde. Se ami il gusto deciso e lievemente amarognolo del radicchio, invece, non perderti questo risotto: mantecato a fine cottura con una noce di burro e una spolverizzata di parmigiano, è cremoso e avvolgente: una vera e propria coccola.
Se anche te, proprio come noi, non ti stancheresti mai di portare in tavola la zucca, hai solo l'imbarazzo della scelta: prova le mezze maniche con la zucca, arricchite con castagne lesse e dadini di pancetta croccante, o ancora la zucca ripiena, una preparazione scenografica e super golosa che lascerà i tuoi ospiti senza parole. Se vuoi stupire i tuoi commensali con un piatto da chef stellato, prepara le scaloppine al marsala di Antonino Cannavacciuolo: tenere e succulente, grazie alla salsina con cui vengono infine irrorate, sono ideali da accompagnare a un contorno di topinambur al forno.
Ovviamente non può mancare qualche proposta a base di pesce, alimento benefico e da introdurre più volte a settimana. Noi ti suggeriamo il nasello al forno, una specie dalle carni tenere e delicate che apprezzeranno anche i bimbi – anche perché lo completiamo con golose patate al forno – e la coda di rospo, avvolta da una croccante panatura a base di pangrattato, scorza di limone e prezzemolo tritato, qui servita con una fresca insalatina.
Per concludere in dolcezza una cena con ospiti speciali o il pranzo della domenica in famiglia, cimentati con la preparazione del bavarese, dessert al cucchiaio tipico della pasticceria francese. Fragrante e dal sapore delicato, puoi guarnirlo con lamponi freschi o altri frutti di bosco a piacere. Se, invece, vuoi svegliarti con una coccola dolce da gustare insieme a una tazza di caffellatte bollente, non perderti lo strudel di castagne, rivisitazione autunnale del classico dolce di mele altoatesino.
Lunedì
Pranzo
Cena
Martedì
Pranzo
Cena
Mercoledì
Pranzo
Cena
Giovedì
Pranzo
Cena
Venerdì
Pranzo
Cena
Sabato
Pranzo
Cena
Dessert
Domenica
Colazione
Pranzo
Cena